• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    By Redazione LineaEDP07/07/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Seguendo principi di Privacy by Design e Privacy by Default la piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange aiuta le aziende a crescere in un mondo digitale sicuro, conforme e resiliente

    zscaler

    Zscaler, specialista nella sicurezza del cloud, si impegna a supportare le esigenze di sovranità digitale e controllo dei dati dei propri clienti europei, sia nel settore pubblico che in quello privato. In un contesto in cui le aziende di tutta Europa devono affrontare normative sempre più stringenti, requisiti di sicurezza più elevati e ambienti digitali sempre più complessi, Zscaler favorisce la conformità, la resilienza e la fiducia grazie alla sua innovativa piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange. La complessità normativa si è ulteriormente accentuata con l’avvento dei servizi SaaS e cloud globali che spesso implicano trasferimenti di dati tra paesi e il rischio di accesso da parte di paesi terzi.

    Le esigenze delle aziende europee

    Per le aziende europee, ciò si traduce spesso nella necessità di conservare i dati all’interno dell’Unione Europea o entro i confini nazionali, al fine di garantire la conformità alle normative e ridurre i rischi. Avere pieno controllo su dove e come i dati sensibili vengano archiviati ed elaborati è sempre più riconosciuto come un elemento chiave della strategia di cybersecurity e della gestione del rischio, fondamentale per assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.

    La piattaforma Zero Trust Exchange è progettata per connettere in modo sicuro utenti, dispositivi e applicazioni, mantenendo al contempo i più elevati standard di privacy, sicurezza e resilienza operativa. Le aziende europee devono destreggiarsi tra quadri normativi rigorosi, tra cui il GDPR e le leggi locali che regolano le infrastrutture critiche, che richiedono un controllo preciso su come e dove i dati sensibili vengano archiviati ed elaborati.

    I punti di forza della Zscaler Zero Trust Exchange Platform

    La piattaforma risponde direttamente a queste esigenze con un impegno concreto verso i principi di Privacy by Design e Privacy by Default:

    • Zscaler non archivia i contenuti dei clienti: a supporto di una maggiore visibilità o per contrastare una minaccia informatica, i clienti possono indicare a Zscaler di conservare specifiche tipologie di contenuti.
    • Controllo completo sull’archiviazione dei log: i clienti hanno il pieno controllo su dove vengono archiviati i log delle transazioni che includono informazioni sull’utente e sull’indirizzo IP, nonché i metadati relativi alla transazione, inclusi i byte trasferiti o le minacce rilevate.
    • Localizzazione e controllo dei dati: Zscaler gestisce 25 data center in Europa, di cui 19 all’interno dell’UE, permettendo alle aziende di elaborare le transazioni localmente e mantenere il pieno controllo sui log dei dati. I clienti possono scegliere di utilizzare esclusivamente l’infrastruttura europea di Zscaler o di ospitare i propri server dei log.
    • Progettata per la resilienza: con funzionalità di failover multilivello, selezione dinamica del service edge ottimizzata per la latenza, e solide opzioni di disaster recovery, l’infrastruttura cloud di Zscaler assicura continuità operativa anche in caso di interruzioni pianificate o impreviste.
    • Impegno per la privacy: Zscaler fornisce controlli granulari per prevenire la perdita di dati, inclusi controlli in linea di contenuti sensibili senza mai elaborare i dati originali dei clienti.
    • Scelta dell’infrastruttura: i clienti europei possono sfruttare qualsiasi data center Zscaler in tutta la regione o selezionare strutture specifiche per soddisfare le esigenze di conformità o prestazioni.

    La leadership di Zscaler in materia di sovranità digitale va oltre la conformità normativa. Mantenendo i dati vicini agli utenti finali, l’architettura innovativa di Zscaler offre anche vantaggi in termini di prestazioni e reattività delle applicazioni, contribuendo in modo concreto alla competitività e agli obiettivi di innovazione dell’Europa.

    Dichiarazioni

    “Oggi più che mai, la sovranità e affidabilità dei dati sono priorità assolute per le aziende e i governi di tutta Europa“, ha dichiarato Casper Klynge, Vice President, Head of EMEA Government Partnerships di Zscaler. “In Zscaler, non solo aiutiamo i nostri clienti a gestire complessi requisiti di conformità, ma li mettiamo anche nelle condizioni di modernizzare in modo sicuro, innovare con sicurezza e mantenere il controllo sui loro dati più sensibili. Le ambizioni digitali dell’Europa meritano una tecnologia costruita per allinearsi ai suoi valori, ed è esattamente ciò che offriamo“.

    cybersecurity sovranità digitale Zscaler Zscaler Zero Trust Exchange
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.