• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Speciale Data Center»Prodotti»La piattaforma Zscaler distribuita in oltre 150 data center. Lanciato Zscaler B2B

    La piattaforma Zscaler distribuita in oltre 150 data center. Lanciato Zscaler B2B

    By Redazione BitMAT09/03/2020Updated:03/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zscaler espande la piattaforma che viene distribuita ora attraverso oltre 150 Data Center ed estende le funzionalità cloud per offrire accesso sicuro alle applicazioni B2B

    zscaler

    Zscaler, azienda specializzata in sicurezza cloud, ha annunciato che la piattaforma Zscaler è ora distribuita in oltre 150 data center e ha lanciato Zscaler B2B.

    Zscaler B2B: cosa c’è da sapere

    Zscaler B2B è una soluzione che riduce la superficie di attacco introdotta dalle applicazioni rivolte al cliente ed esposte su Internet. Creato sulla base dei fondamenti di un’architettura ZTNA (Zero Trust Network Access) basata sul servizio, Zscaler B2B permette ai clienti autorizzati di visualizzare le applicazioni, sulla base delle policy aziendali, senza mai esporre le applicazioni su Internet, dove spesso vengono attaccate.

    Zscaler B2B supporta molte configurazioni IDP (Identity Provider), obbligando clienti aziendali ad autenticarsi prima di tutto rispetto alla propria soluzione IDP. Una volta autenticati, i clienti possono visualizzare solo le applicazioni a cui sono autorizzati ad accedere, rendendo invisibili tutte le altre applicazioni B2B. Nel caso in cui il dipendente di un fornitore lascia l’azienda, i privilegi di accesso di quel dipendente saranno revocati senza alcuna traccia digitale che potrebbe essere sfruttata da persone esterne all’azienda.

    Gli utenti sono collegati alle applicazioni attraverso un canale sicuro che mantiene la privacy e l’integrità di tutti i dati dell’applicazione. Utilizza tunnel inside-out completamente criptati che collegano il cliente dell’azienda alle applicazioni cui è autorizzato ad accedere tramite un broker cloud, riproducendole in un portale di facile utilizzo per semplificare l’esperienza utente.

    I principali benefici di Zscaler B2B:

    • Le applicazioni rese invisibili riducono la superficie d’attacco, migliorano la trasparenza e il controllo sull’azienda.
    • La flessibilità nell’utilizzo degli IDP riduce i costi e gli oneri di gestione delle identità per i clienti esterni.
    • La connessione ottimizzata degli utenti a risorse e applicazioni approvate in modo assolutamente affidabile tramite un’architettura cloud, con una conseguente riduzione dei costi legati all’hardware.
    • Funzionalità automatiche di offloard SSL, bilanciamento dei carichi e autenticazione.

    ZScaler ora distribuita in oltre 150 data center

    Contestualmente al lancio della nuova soluzione Zscaler B2B, la società ha reso noto che la piattaforma Zscaler è ora distribuita in oltre 150 data center, incluso l’ultimo in ordine di apertura con sede a Val-de-Reuil, Normandia, in Francia.

    L’espansione rientra nei piani della mission aziendale che ha come obiettivo quello di fornire agli utenti aziendali un accesso rapido, sicuro e affidabile alle applicazioni e ai servizi indipendentemente dalla posizione, consentendo così alle aziende di accelerare l’adozione del cloud in modo sicuro.

    Basata sull’architettura multi-tenant cloud di Zscaler, la piattaforma Zscaler unifica i servizi di gateway Internet sicuro, sandbox cloud, firewall cloud di nuova generazione, prevenzione della fuoriuscita di dati, decrittografia SSL, controllo della larghezza di banda e altro ancora, con una gestione semplificata delle policy e dei report. Oggi è distribuito in oltre 150 data center in sei continenti, il che consente agli utenti di accedere a Internet e ai servizi cloud in modo sicuro da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi luogo e su qualsiasi rete.

    La distribuzione globale del cloud Zscaler significa che gli utenti dispongono del percorso più breve per accedere alle applicazioni aziendali cruciali, e Zscaler collabora con centinaia ISP e fornitori di servizi cloud nei principali Internet Exchange Point in tutto il mondo per offrire prestazioni elevate e affidabilità.

     

    Zscaler Zscaler B2B
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VPN: quali rischi informatici si celano?

    22/04/2025

    Zscaler: nuove minacce e opportunità dagli strumenti di IA e ML

    01/04/2025

    Ransomware: Regno Unito propone il divieto del pagamento dei riscatti

    12/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.