Commvault spiega perché è importante concentrarsi sul cyber recovery e, nel suo ultimo report, analizza le differenze con il disaster recovery
Browsing: cybersecurity
Un approccio pragmatico e informato all’AI applicata alla sicurezza informatica porta enormi vantaggi alle aziende. Ce ne parla Emiliano Massa di Proofpoint
Si svolgerà online dal 9 all’11 aprile secsolutionforum 2025, l’evento dedicato alla sicurezza fisica e logica. La partecipazione è gratuita, previa registrazione
Il nuovo report di TXOne Networks analizza le sfide della sicurezza OT in diversi settori industriali, dall’automotive al farmaceutico. Condividiamo i risultati principali
Partirà l’11 marzo da Milano l’edizione 2025 del Security Summit di Clusit. In programma 59 sessioni portate avanti da oltre 120 relatori. Focus su Rapporto Clusit
Il sistema avanzato di protezione cyber Gatekeeper neutralizza ogni minaccia contro le infrastrutture critiche, oggi sempre più nel mirino dei cybercriminali
Andy Garth di ESET condivide il suo punto di vista a seguito dell’annuncio da parte del Segretario alla Difesa degli USA
Denis Valter Cassinerio di Acronis analizza i motivi per cui l’Italia era e continua ad essere tra i Paesi più colpiti al mondo da attacchi informatici sempre più evoluti
Con le ultime novità introdotte da Rubrik, gli utenti potranno individuare rapidamente ed efficacemente i dati compromessi
Cresce l’adozione delle reti 5G private e per proteggerle le organizzazioni ricorrono spesso all’AI. Trend Micro individua vantaggi e rischi per la sicurezza
Secondo l’ultimo report dei Nozomi Networks Labs solo il 6% delle reti wireless analizzate a livello mondiale è adeguatamente protetto. Il quadro è allarmante
L’accordo di collaborazione stretto tra Polizia di Stato e Aruba prevede il rafforzamento delle capacità di prevenzione degli attacchi informatici
Fabio Buccigrossi di ESET Italia presenta il nuovo approccio di ESET alla sicurezza informatica che assicura una forte cyber resilienza aziendale
Trend Micro annuncia la disponibilità di Trend Cybertron, il modello di AI che sfrutta le tecnologie principali di Trend Vision One per offrire una soluzione di security completa
Secondo l’ultimo report MDR di Kaspersky, nel 2024 le APT sono state rilevate nel 25% delle aziende e rappresentano oltre il 43% di tutti gli incidenti gravi
Secondo CrowdStrike cresce del 150% il cyber spionaggio cinese e aumenta l’uso di Intelligenza Artificiale e GenAI per attacchi di ingegneria sociale
Emiliano Massa di Proofpoint parla dell’importanza di una policy di gestione dei rischi interni, che oggi rappresentano una sfida cruciale per la cyberesecurity
Il nuovo report di Unit 42 mostra cyberattacchi sempre più rapidi e pericolosi. Aumentano le minacce interne e gli attacchi assistiti dall’AI
Secondo il rapporto sulle minacce cyber in Italia di gennaio pubblicato da ACN si riducono gli eventi. Il numero di incidenti è allineato alla media semestrale
CyberArk aiuta a modernizzare la gestione di identità e accessi per i dispositivi Linux con la nuova funzionalità Identity Bridge