• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Business Transformation: “potenti” novità da SAP

    Business Transformation: “potenti” novità da SAP

    By Redazione LineaEDP17/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I percorsi di business transformation dei clienti SAP saranno ottimizzati dall’unione di SAP LeanIX, SAP Signavio e RISE with SAP

    business-transformation

    Negli ultimi anni le imprese hanno intrapreso un percorso di business transformation non indifferente, e oggi si affidano alle competenze dei leader del settore, come SAP, per sfruttare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale (AI).

    SAP, nel corso di SAP Sapphire a Barcellona, ha annunciato nuove possibilità per i clienti di RISE with SAP di sfruttare la combinazione di SAP LeanIX e SAP Signavio per generare valore e ottenere percorsi di business transformation più chiari, compreso il collegamento di SAP LeanIX a Joule, l’assistente di AI generativa di SAP. Queste funzionalità giocano un ruolo chiave nell’impegno di SAP di aiutare i clienti a rendere più moderni i loro ambienti IT e a migliorare agilità, sostenibilità e capacità innovativa all’interno delle loro organizzazioni.

    SAP Signavio fa parte del portafoglio di SAP da diversi anni. LeanIX è stata acquisita nel novembre 2023. L’azienda, con sede a Bonn e uffici in tutto il mondo, offre una soluzione software-as-a-service che consente alle imprese di tutto il mondo di mappare l’intero ambiente delle applicazioni IT e le diverse interdipendenze. L’approccio automatizzato e basato sui dati di LeanIX, arricchito da funzionalità di intelligenza artificiale, aiuta le aziende a identificare le applicazioni obsolete, a prendere decisioni corrette e a guidare la modernizzazione del loro ambiente applicativo IT per ottenere maggiore flessibilità e innovazione.

    Recentemente, LeanIX ha esteso le sue soluzioni di architettura enterprise per supportare l’adozione e la governance dell’AI su larga scala. Questa espansione consente alle aziende di rendere visibile l’adozione dell’AI in tutto il panorama applicativo e di stabilire standard chiari per valutare le implicazioni dell’AI e creare una comprensione condivisa dei vantaggi che l’adozione dell’AI può apportare all’organizzazione.

    Business transformation: dalla strategia all’esecuzione

    Per un percorso di business transformation di successo, le aziende devono reagire rapidamente sfruttando le nuove tecnologie, costruire supply chain resilienti e integrare la sostenibilità nelle loro attività e operazioni. Tuttavia, queste trasformazioni, ormai necessarie, incontrano spesso delle sfide: mancanza di una visione d’insieme dei processi e delle applicazioni; limitazioni in termini di funzionalità, competenze e budget; scarso allineamento tra funzioni IT e di business. Tutto ciò può causare ritardi, costi crescenti e persino il fallimento dei progetti di trasformazione.

    Per superare queste sfide, SAP LeanIX svolge un ruolo cruciale nella gestione delle applicazioni e aiuta le aziende a orientarsi nelle trasformazioni IT, mentre le soluzioni SAP Signavio supportano l’ottimizzazione dei processi e la trasformazione dei processi di business. Questa potente combinazione fornisce la trasparenza e la visione dei processi, delle applicazioni, delle persone e dei dati necessarie per passare dalla strategia all’esecuzione di un percorso di business transformation.

    La voce del mercato

    Aziende leader stanno sperimentando i vantaggi dell’implementazione di SAP LeanIX e SAP Signavio per la business transformation.

    “L’implementazione di SAP Signavio in FrieslandCampina ci sta aiutando a perfezionare e sincronizzare i processi in tutta l’organizzazione. Questo ha già portato a un miglioramento dell’efficienza e della collaborazione. Possiamo vedere un grande potenziale per un allineamento ancora più forte tra le strategie IT e di business combinando le soluzioni SAP Signavio e SAP LeanIX”, ha dichiarato Daniel Tavares Delgado, Director Business IT – Global SAP Centre of Excellence di FrieslandCampina.

    “La sinergia guidata dall’intelligenza artificiale di SAP Signavio e SAP LeanIX offre un valore diretto e ottimizza i processi, sostenendo la rivoluzione nella business transformation e nell’architettura dell’azienda. Ciò contribuisce a un’eccezionale efficienza e flessibilità delle operazioni”, ha affermato Dirk Ramhorst, Vicepresidente del SAP Chemical Executive Advisory Council (CEAC).

    La base per il successo

    “La nostra strategia consente alle organizzazioni di trasformarsi continuamente in uno scenario in rapida evoluzione”, afferma André Christ, cofondatore e General Manager di SAP LeanIX. “Con una visione integrata e completa delle applicazioni IT e dei processi aziendali, acceleriamo la modernizzazione, riduciamo i rischi di business transformation per i nostri clienti e garantiamo la loro capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici come il cloud e l’AI”.

    Un passo importante nella trasformazione digitale delle aziende è l’integrazione di SAP LeanIX all’interno di RISE with SAP. Con questa suite di servizi, SAP supporta i clienti nella transizione a SAP S/4HANA nel cloud.

    Rouven Morato, General Manager SAP Signavio e SAP LeanIX, ha commentato:
    “La combinazione di RISE with SAP, SAP Signavio e SAP LeanIX costituisce la base per il successo di SAP S/4HANA. Ciò consente alle organizzazioni di modificare la business transformation in esecuzione IT con una precisione e chiarezza senza precedenti. Joule, l’assistente di AI generativa di SAP, rafforza questa trasformazione con insight intelligenti e contestualizzati che si traducono in processi decisionali ancora più rapidi e in una maggiore efficienza operativa”.

    intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI) SAP SAP LeanIX SAP S/4HANA SAP Signavio Trasformazione dei processi di business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.