• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con Dynatrace rilevamento automatico delle anomalie

    Con Dynatrace rilevamento automatico delle anomalie

    By Redazione LineaEDP18/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace ha aggiunto il rilevamento e l’analisi delle anomalie dei KPI aziendali per favorire migliori esperienze utente e risultati di business

    Dynatrace ha annunciato nuovi miglioramenti del suo modulo Digital Business Analytics. Il motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, è stato ampliato per elaborare i KPI di business, come l’andamento delle entrate, le conversioni e l’abbandono dei clienti.

    Inoltre, Dynatrace ora consente l’integrazione con un clic con le soluzioni di web analytics più popolari, tra cui Adobe Analytics. Questi miglioramenti facilitano il rilevamento automatico della causa principale delle anomalie che incidono sul business e forniscono alle organizzazioni risposte e insight precisi in modo da poter offrire digital experience eccellenti e risultati di business migliori.

    I nuovi miglioramenti al modulo Digital Business Analytics di Dynatrace includono:

    • AI migliorata con KPI di business – il motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, ora elabora i dati aziendali, come l’andamento delle entrate, le conversioni e l’abbandono dei clienti, da un insieme allargato di fonti di dati che includono log, servizi e metriche personalizzate. Questo offre risposte ancora più precise e basate sull’intelligenza artificiale, consentendo ai team di andare oltre quel che sta accadendo per capire esattamente perché sta accadendo.
    • Rilevamento delle anomalie del business in tempo reale – Dynatrace fornisce alert automatici e in tempo reale su anomalie che incidono sul business utilizzando metriche aziendali critiche, tra cui revenue, adozione di funzionalità, passaggi di conversione e diagrammi di segmentazione come lo stato di fidelizzazione dei clienti, geolocalizzazione e dati sulla soddisfazione degli utenti. Di conseguenza, i team possono identificare e risolvere proattivamente i problemi prima che i clienti ne vengano impattati.
    • Integrazione automatica delle web analytic – Dynatrace ora consente l’integrazione in un clic con i più popolari strumenti di analisi web, tra cui Adobe Analytics e altri servizi. Questo consente alle organizzazioni di utilizzare criteri di segmentazione provenienti da questi strumenti di analisi web per creare visualizzazioni simili in Dynatrace. Questo contesto di business condiviso rende più semplice per i team ottimizzare la customer experience e le funzionalità dell’applicazione, contribuendo a garantire una risoluzione proattiva dei problemi e migliori risultati di business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace: «L’aggiunta di KPI di business al nostro motore di intelligenza artificiale, Davis, non solo sblocca i dati critici, ma fornisce anche alle organizzazioni gli insight dettagliati e le risposte necessarie per agire prima che il business venga influenzato negativamente».

    Secondo Jim Hinze, Director of Software Engineering di Exeter Finance: «Dynatrace Digital Business Analytics ci offre un’ulteriore visibilità sul comportamento degli utenti, in modo da poter affrontare i problemi prima che impattino la customer experience. Fin dal primo giorno di utilizzo, siamo stati in grado di determinare che la causa principale di un recente calo dei pagamenti programmati era dovuta a un errore delle prestazioni del sito Web. Risultati di business immediati come questo entusiasmano le persone rispetto a quello che stiamo facendo e migliorano la collaborazione tra i nostri team business e IT».

     

    Digital Business Analytics Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo

    10/10/2025

    NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.