• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Kaspersky protegge i canali di collaborazione e messaggistica di Microsoft Office 365

    Kaspersky protegge i canali di collaborazione e messaggistica di Microsoft Office 365

    By Redazione LineaEDP06/04/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione aggiornata del prodotto di Kaspersky aggiunge protezione a SharePoint Online e Microsoft Teams, ed è gratis per 180 giorni

    La nuova versione di Kaspersky Security for Microsoft Office 365 include anche gli strumenti per la collaborazione online, come SharePoint Online, e consente la condivisione sicura di file all’interno di Microsoft Teams.

    La soluzione di sicurezza, che già prevede la protezione per Exchange Online e OneDrive, non solo continuerà a proteggere le caselle di posta dalle email di phishing malevolo, ma garantirà anche che solo file sicuri e affidabili possano accedere a SharePoint Online, permettendo così ai responsabili della sicurezza IT di definire l’ambito dei siti da sottoporre a scansione.

    Per aiutare le aziende a garantire la sicurezza del lavoro da remoto, Kaspersky propone la versione di prova gratuita del prodotto per 6 mesi per i nuovi clienti.

    Il phishing continua a rappresentare una seria minaccia per gli utenti aziendali. Una ricerca di Kaspersky ha scoperto che gli utenti aziendali nel 2019 hanno ricevuto 186 milioni di messaggi spam malevoli, 54 milioni in più rispetto a quanto avvenuto nel 2018. Una delle tecniche di phishing più efficaci nel 2019 puntava su email camuffate da notifiche automatiche provenienti da servizi legittimi, come Microsoft Outlook, ad esempio. Queste email che chiedevano agli utenti di autorizzare alcuni servizi avrebbero potuto ottenere le credenziali di accesso dell’utente dalle email aziendali, che avrebbero poi potuto essere utilizzate in un successivo cyberattacco verso altre organizzazioni.

    Tra gennaio e febbraio 2020, Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ha bloccato in media almeno un tentativo, per ciascuna casella di posta elettronica, di accesso a link di phishing ricevuti tramite posta elettronica.

    Nuove funzionalità anti-phishing

    Il recente aggiornamento della soluzione introduce funzionalità anti-phishing potenziate, con una funzione anti-spoofing dedicata. Questa funzione protegge gli utenti aziendali dalle email di phishing mirate, che sembrano quindi inviate per conto di colleghi o terze parti, ma che in realtà utilizzano nomi di dominio che sono stati manipolati e falsificati (in gergo, che hanno subito spoofing). La nuova funzionalità consente di creare una lista di domini email aziendali e terze parti affidabili, in modo che la soluzione di sicurezza possa rilevare un’email dannosa partita da un dominio contraffatto.

    Al fine di ridurre l’esposizione ad altre minacce, Kaspersky Security for Microsoft Office 365 ha esteso la protezione per SharePoint Online e Microsoft Teams, garantendo la sicurezza di tutti i canali di collaborazione e di messaggistica all’interno di Microsoft Office 365. Questa ulteriore protezione è particolarmente importante per le aziende con dipendenti che lavorano da remoto e che, quindi, comunicano con i colleghi attraverso i canali digitali.

    Collaborazione e condivisione dei file più sicura

    L’estensione della protezione offre ai clienti la garanzia che nessun malware possa essere caricato su SharePoint Online per essere poi diffuso in tutta la rete aziendale. La soluzione di sicurezza di Kaspersky, una volta che i file sono stati caricati, effettua una scansione in tempo reale per rilevare i file dannosi, isolando questi ultimi e fornendo al responsabile della sicurezza IT, direttamente sulla dashboard, il report di rilevamento e le statistiche. Inoltre, gli amministratori possono gestire e perfezionare l’ambito della scansione dei siti SharePoint aziendali, per aggiungere, ad esempio, una protezione solo ai siti selezionati o a tutti i siti contemporaneamente.

    La nuova versione della soluzione di Kaspersky consente una collaborazione e una condivisione dei file più sicura all’interno di Microsoft Teams. Ciò significa che anche se un file dannoso accede a uno degli endpoint utente e un dipendente cerca di condividerlo con i colleghi attraverso i canali di chat o di Teams, viene rilevato e trasferito in quarantena quasi immediatamente, in modo che gli altri utenti non abbiano la possibilità di aprirlo e dare inizio al processo di infezione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sergey Martsynkyan, responsabile del marketing dei prodotti B2B di Kaspersky: «Le aziende che si stanno spostando verso i servizi cloud e che tendono a utilizzare strumenti di comunicazione come Microsoft Teams, hanno la necessità di proteggere i loro dati e di soddisfare i requisiti di collaborazione e di messaggistica sicura dei loro dipendenti. Per aiutare le aziende a soddisfare queste esigenze, abbiamo ampliato la protezione di Microsoft Office 365 coprendo tutte le applicazioni associate. In questo modo, i clienti hanno la garanzia che l’intero servizio cloud verrà protetto di default e che le potenziali minacce non influiranno sui processi di lavoro dei dipendenti».

     

     

     

     

     

    Kaspersky Kaspersky Security for Microsoft Office 365 Microsoft Office 365 Microsoft Teams SharePoint Online
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.