• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP e Qualtrics migliorano il processo source-to-pay

    SAP e Qualtrics migliorano il processo source-to-pay

    By Redazione LineaEDP17/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo fanno con Qualtrics XM for Suppliers, una nuova soluzione che migliora l’esperienza source-to-pay per le soluzioni di procurement di SAP

    SAP e Qualtrics hanno annunciato Qualtrics XM for Suppliers, una nuova soluzione che consente alle imprese di identificare le aree chiave di miglioramento nel processo source-to-pay e le aiuta ad assicurarsi le forniture critiche, aumentare i risparmi, mitigare i rischi e migliorare l’agilità dell’organizzazione.

    Qualtrics XM for Suppliers combina i dati aziendali provenienti dalle soluzioni SAP Ariba, SAP Fieldglass e SAP S/4HANA con insight disponibili in tempo reale relativi ai fornitori e con algoritmi di Artificial Intelligence di Qualtrics, un’azienda SAP.

    Qualtrics XM for Suppliers mitiga i rischi con i fornitori

    Secondo uno studio condotto da Oxford Economics e SAP, la maggioranza (66%) dei chief procurement officer e dei chief supply chain officer ha affermato che una delle competenze richieste alla propria funzione è di saper mitigare i rischi con i propri fornitori. Tuttavia, solo il 51% ha dichiarato di poter trovare rapidamente fonti di approvvigionamento alternative e il 46% ha riconosciuto che ottenere visibilità sulle prestazioni dei fornitori rappresenta una sfida.

    Qualtrics XM for Suppliers aiuta le imprese a migliorare i processi source-to-pay già esistenti ascoltando, comprendendo e, cosa più importante, agendo sui commenti ricevuti dai fornitori in ogni punto di contatto.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Brian Stucki, Qualtrics executive vice president e CustomerXM general manager: «Quando le organizzazioni danno priorità all’ascolto, alla comprensione e all’azione basandosi sui suggerimenti degli stakeholder, l’impatto sul business e il ROI migliorano in modo naturale. Qualtrics XM for Suppliers pone il fornitore al centro della relazione con l’azienda e la sua opinione diventa parte integrante del processo decisionale e della costruzione del rapporto. I team responsabili dell’area acquisti ottengono una visione olistica sull’intero processo osservandolo con gli occhi dei fornitori per dare risposte tempestive a quesiti, ottenere raccomandazioni chiare sulle possibili aree di miglioramento e favorire così l’innovazione nei processi di spesa».

    Qualtrics mette la propria esperienza al servizio della nuova soluzione con funzionalità chiave della piattaforma Qualtrics XM, come il motore Qualtrics iQ, per aiutare a fornire:

    • Predictive analytics e intelligence. Accesso immediato ai commenti dei fornitori e possibilità di ottenere informazioni sugli indicatori predittivi per supportare decisioni di spesa informate in tutta l’organizzazione.
    • Flussi di lavoro automatizzati e senza interruzioni. Possibilità di colmare eventuali divari tra esperienza fornita e attesa durante il processo source-to-pay con piani d’azione che non richiedono analisi aggiuntive e sono forniti automaticamente ai team responsabili degli acquisti.
    • Informazioni in tempo reale per agire. Grazie alla visibilità sullo stato di salute della relazione con i fornitori e sulle interazioni nei diversi punti di contatto, dall’inserimento iniziale alla risoluzione delle crisi, i team di procurement sanno esattamente dove avviare un cambiamento e quali passi intraprendere.

    Per Jason Wolf, senior vice president e SAP Intelligent Spend and Business Network general manager: «Quest’anno ci ha insegnato che l’agilità e la resilienza possono essere raggiunte solo se si è in grado di anticipare le interruzioni prima che si verifichino, migliorare le sinergie con i fornitori importanti e sapere quando attivare fonti di approvvigionamento alternative. Ora questo è ancora più facile da ottenere grazie a Qualtrics XM for Suppliers per le soluzioni SAP Ariba, SAP Fieldglass e SAP S/4HANA».

    Qualtrics XM for Suppliers consente ai responsabili dell’area approvvigionamento, finanza e supply chain di aiutare a:

    • Assicurare forniture critiche e nuovi livelli di resilienza identificando e mitigando le aree di rischio per ridurre al minimo le interruzioni di business e rispondendo in modo proattivo alle richieste dei fornitori più importanti.
    • Accelerare i risparmi ottenendo dati e consigli basati sull’intelligenza artificiale su tutto il processo source-to-pay per identificare le diverse aspettative sull’esperienza vissuta e influenzare i termini contrattuali più favorevoli che incidono sul ROI.
    • Innovare rapidamente facendo leva sui commenti acquisiti durante il processo source-to-pay per promuovere la collaborazione con i fornitori e utilizzare le loro competenze per identificare le aree di miglioramento del processo.

     

    processo source-to-pay Qualtrics Qualtrics XM for Suppliers SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.