• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Edge computing Lenovo su scala globale

    Edge computing Lenovo su scala globale

    By Redazione LineaEDP01/03/2023Updated:01/03/20237 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenovo inaugura la nuova era dell’automazione dell’edge computing su scala globale con una serie di annunci che stanno tenendo banco al MWC

    Edge computing Lenovo

    Con l’introduzione di nuovi software per accelerare la distribuzione di soluzioni edge computing Lenovo ha annunciato la nuova generazione di funzionalità di automazione e orchestrazione in remoto ThinkEdge.

    In occasione del MWC che si sta svolgendo a Barcellona, Lenovo ha fatto sapere che il nuovo software Lenovo Open Cloud Automation (LOC-A) 2.6 offre una configurazione automatizzata e sicura che consente ai clienti di effettuare implementazioni edge su scala globale in pochi minuti, per qualsiasi numero di sedi, con un provisioning one-touch da un unico dispositivo, un PC, uno smartphone oppure un tablet.

    Il nuovo software di gestione edge-to-cloud Lenovo XClarity semplifica inoltre l’orchestrazione, la manutenzione e la misurazione attraverso una visione unificata di tutte le soluzioni edge-to-cloud Lenovo.

    edge computingLenovo, inoltre, ha presentato ThinkEdge SE10, un dispositivo edge client entry level ottimizzato che consente ai clienti di acquisire dati analogici e digitali, ad esempio relativi a temperatura e umidità, anche nelle aree più remote del perimetro aziendale. Insieme, queste soluzioni consentono ad aziende di diversi segmenti di mercato a forte crescita di accelerare l’adozione dell’edge computing su scala globale, generando insight più rapidi e accelerando la trasformazione intelligente.

    Edge computing: lo scenario a contorno

    A fronte dell’incremento esponenziale a livello globale della quantità di dati provenienti da sensori, telecamere e altre fonti, le tecnologie di nuova generazione, che offrono all’edge una capacità di elaborazione simile a quella dei data center, possono aiutare le aziende a superare i vincoli legati alla capacità della rete. Riducendo i tempi di latenza legati al trasferimento massiccio di dati, i clienti possono sfruttare le tecnologie di edge computing per elaborarli in prossimità della fonte, beneficiando di insight più rapidi e fornendo servizi innovativi per gli utenti finali. Di norma, i siti in cui vengono utilizzate le tecnologie di edge computing sono spesso non presidiati e difficili da raggiungere.

    In combinazione con i nuovi servizi scalabili di server e di elaborazione, la gamma completa di soluzioni Far Edge to Cloud di Lenovo consente alle aziende di implementare simultaneamente un’intera rete di dispositivi edge distribuiti a livello globale, aprendo la strada verso un’evoluzione decisiva nell’ambito della data intelligence.

    Come sottolineato da Charles Ferland, Vice President e General Manager of Edge Computing, Lenovo Infrastructure Solutions Group: «Con l’aumentare della necessità di edge computing, i clienti si ritrovano ad affrontare diverse sfide relative all’implementazione di numerosi siti di edge dovute alla complessità e ai limiti delle risorse. Con Lenovo Open Cloud Automation e il portfolio ThinkEdge end-to-end di client e server, Lenovo inaugura la nuova era dell’automazione e della gestione dell’edge su larga scala. Le innovazioni del portfolio ThinkEdge consentono ai clienti di elaborare i dati ovunque questi vengano creati e di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale nell’edge». 

    Sbloccare l’intelligenza all’edge

    Le moderne infrastrutture edge utilizzano il potenziale dell’intelligenza dei dati per contribuire a risolvere le più grandi sfide dell’umanità in tutto il mondo. La città di Barcellona si sta trasformando in uno dei più significativi esempi di smart city grazie a una rete di server Lenovo ThinkEdge che alimentano un’infrastruttura sofisticata 5G. Quanto un turista solleva il proprio smartphone nei pressi della celebre chiesa della Sagrada Familia di Barcellona, viene riprodotto istantaneamente sul display un video con informazioni turistiche, mentre nell’affascinante Mercat de la Concepcio un personal shopper trasmette consigli gastronomici direttamente attraverso gli occhiali high-tech a realtà aumentata. Con lo sviluppo del progetto, i server Lenovo ThinkEdge verranno implementati in tutta la città, facendo leva sull’intelligenza artificiale per migliorare la risposta alle emergenze, la sicurezza pubblica e l’accessibilità.

    Costruiti per affrontare le grandi sfide degli ambienti remoti, i ThinkEdge rugged possono contare sulle funzionalità ThinkShield di Lenovo, che offrono le misure di sicurezza più all’avanguardia e più rigorose del settore per proteggere i dati, come il rilevamento delle manomissioni fisiche e informatiche e le lunette di bloccaggio che impediscono l’accesso non autorizzato. I server sono inoltre costruiti per resistere alle calde temperature estive e ai freddi inverni di Barcellona.

    In futuro, questi server edge potranno aiutare a gestire meglio il traffico, inviando messaggi dai semafori alle auto, avvisando i guidatori quando sta per scattare il rosso e aiutandoli a guidare in modo più efficiente dal punto di vista dei consumi.

    Per un’implementazione edge sempre più diffusa 

    Con la crescita della domanda di edge computing, la nuova Lenovo Open Cloud Automation (LOC-A) 2.6 semplifica notevolmente processi che prima richiedevano settimane di lavoro manuale per essere completati. LOC-A è in grado di automatizzare la distribuzione di client e server ThinkEdge su ampia scala in pochi minuti, eliminando la necessità di risorse manuali e il potenziale errore umano. Con LOC-A 2.6, i server Lenovo ThinkEdge possono essere spediti direttamente alle postazioni edge desiderate, dove possono essere autenticati, attivati e registrati in modo sicuro da remoto, accelerando il time to value.

    Per Juan Orlandini, Chief Architect e Distinguished Engineer di Insight: «Quando si parla di edge computing, sono diverse le variabili che devono essere considerate. Alla Insight Enterprises Inc. spesso aiutiamo i clienti a distribuire i sistemi in luoghi remoti dove lo spazio è limitato, l’accesso è più difficile e le condizioni sono più ostiche rispetto a un data center tradizionale. Ogni sede rappresenta singolarmente una sfida, ma l’edge è un ambiente distribuito che spesso conta migliaia di persone, se non decine di migliaia. Per aiutare i nostri clienti a scalare le soluzioni edge, abbiamo bisogno di una potenza di calcolo sufficiente a supportare carichi di lavoro multipli e diversificati e di strumenti e logistica per gestire il tutto in modo efficiente. Ecco perché abbiamo scelto Lenovo come partner per la tecnologia edge».

    LOC-A aggiorna automaticamente e in remoto il firmware del dispositivo edge, quindi, installa e configura tutti i componenti della piattaforma, come il sistema operativo e il software cloud. In precedenza, gli amministratori dovevano necessariamente precaricare il software nello stabilimento di produzione o intraprendere un complesso processo logistico di installazione delle immagini software nella cosiddetta staging area, una alla volta. Con LOC-A 2.6, i dispositivi edge vengono installati con un solo tocco e con tempi di inattività minimi, offrendo un valore immediato grazie alla facilità e all’efficienza di funzionamento e accelerando le operazioni di elaborazione e gli insight con dati provenienti da tutto il mondo senza ritardi. LOC-A 2.6 è compatibile con l’intera gamma di server ThinkEdge SE10, SE30, SE50, SE70, SE350 e SE450 di Lenovo.

    Edge computing Lenovo ovunque 

    edge computingIl portfolio Lenovo ThinkEdge offre una gamma completa di soluzioni di infrastruttura edge client e server, software e servizi. Il nuovo dispositivo client ThinkEdge SE10 con processore Intel® Atom™ converte le misurazioni analogiche, come la temperatura, l’illuminazione e l’umidità, in dati digitali che possono essere analizzati per ottenere informazioni e agire di conseguenza. Il design compatto e robusto del ThinkEdge SE10 è ottimizzato per l’elaborazione analogica dei dati ovunque i clienti ne abbiano bisogno, compresi i punti vendita, gli impianti di produzione e gli edifici intelligenti. Grazie a ThinkEdge SE10, le aziende possono ridurre gli sprechi alimentari, automatizzare lo smistamento e l’elaborazione, migliorare la gestione dell’inventario e migliorare le funzioni di self-service o le policy di sicurezza in tutte le loro attività. Dalle temperature estreme agli spazi più ristretti, l’SE10 è stato progettato per essere il dispositivo più versatile del portafoglio ThinkEdge ed è disponibile in un design specifico per gli impianti manufatturieri con l’ancor più robusto ThinkEdge SE10-i.

    La divisione edge di Lenovo completamente integrata presenta anche una serie di nuovi servizi di supporto, tra cui Lenovo Edge Data Management Workshops e l’AI Innovators Program. Grazie a Lenovo, le aziende possono attingere a un ampio ecosistema di consulenti esperti, formati per aiutare i clienti a identificare un percorso chiaro per il rollout di soluzioni edge, attraverso una rapida implementazione che raggiunge economie di scala.

    Oltre a fornire una gamma completa di server edge, storage e soluzioni AI-ready, le offerte edge computing Lenovo sono disponibili anche in modalità as-a-Service attraverso Lenovo TruScale™, che consente di estendere facilmente i carichi di lavoro dall’edge al cloud attraverso un modello a consumo.

     

     

    edge computing Lenovo Lenovo Open Cloud Automation Lenovo XClarity MWC 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.