• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANA

    Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANA

    By Redazione LineaEDP19/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo BMW potenzia gli impianti iFACTORY con SAP S/4HANA e le soluzioni SAP per la logistica della supply chain

    Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANA

    La BMW iFACTORY di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4HANA, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica.

    Lo stabilimento MINI di Oxford è, infatti, il primo degli stabilimenti connessi del Gruppo BMW che passeranno all’architettura cloud digitalizzata nei prossimi anni.

    Il primo go live a livello globale dell’ambiente di produzione dello stabilimento MINI rappresenta la prossima pietra miliare della BMW iFACTORY, alla base della strategia rivoluzionaria del Gruppo BMW per la produzione automobilistica del futuro. Il Gruppo BMW ha scelto SAP S/4HANA e le soluzioni SAP per la logistica della catena di approvvigionamento. Questo per creare insieme il primo progetto di digitalizzazione dei processi degli stabilimenti del futuro, stabilendo un nuovo standard tecnologico che segnerà l’evoluzione dell’industria automobilistica.

    Con RISE with SAP, il Gruppo BMW accelera

    La soluzione creata congiuntamente unisce e semplifica gli articolati processi che si svolgono in modo simultaneo e i cambiamenti dei sistemi IT nelle aree della logistica dei componenti. Ma anche della finanza/controllo e degli acquisti. Poiché ogni nuova iFACTORY sfrutterà la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW si aspetta di ottenere benefici dalla standardizzazione dei processi di logistica globali. Questo grazie alle ultime innovazioni tecnologiche, dal supporto reciproco agli impianti, dall’allocazione flessibile della forza lavoro e dalla sinergia nel supporto e nella formazione. Con RISE with SAP, il Gruppo BMW potrà accedere alle ultime innovazioni e introdurre nuove soluzioni nella rete di produzione più velocemente.

    Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANA“Lo stabilimento di Oxford è il primo impianto cui seguirà un rollout globale all’interno del Gruppo BMW”, ha dichiarato Alexander Buresch, Chief Innovation Officer e Senior Vice President di BMW Group IT. “D’ora in poi, ogni anno si aggiungeranno altri stabilimenti della rete di produzione mondiale, fino a quando tutti parleranno la stessa lingua. Nell’ambito della nostra strategia di digitalizzazione e armonizzazione, questa nuova soluzione ci permette di collegare i dati rilevanti su prodotti, processi, qualità e costi. Il tutto consentendo la coerenza e la trasparenza delle informazioni lungo tutta la catena di produzione”.

    Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANAThomas Saueressig, membro dell’Executive Board di SAP SE e responsabile per l’area SAP Product Engineering, ha dichiarato: “La digitalizzazione dei processi è un fattore chiave per la trasformazione dell’industria automobilistica. Il gruppo BMW e SAP hanno una partnership e una collaborazione di lunga data di oltre 30 anni. Sono veramente entusiasta perché questa è la prima volta che la soluzione di logistica dei ricambi viene implementata su un’architettura cloud sviluppata insieme dal Gruppo BMW e SAP”.

    BMW iFACTORY Gruppo BMW logistica SAP SAP S/4HANA Stabilimento automobilistico Stabilimento connesso supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Supply chain: prepararsi agli imprevisti per aumentare la resilienza

    16/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.