La Private AI consente alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale mantenendo il controllo sui dati, garantendo privacy e conformità normativa
Autore: Redazione LineaEDP
L’obiettivo è promuovere soluzioni distintive ed evolute in ambito internazionale e nei settori strategici per il Sistema Paese
Gli agenti AI sono già stati adottati e sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Come tutelare al meglio la data privacy?
La storica realtà produttiva si affida all’azienda per ottenere soluzioni di rete performanti e affidabili
L’intelligenza artificiale agentica sta emergendo come una delle evoluzioni più rivoluzionarie dell’AI
Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia, spiega perché l’accelerazione di Lumma Stealer è preoccupante, evidenziando i rischi per utenti e aziende, e fornisce utili suggerimenti sulle misure di protezione da adottare
DeepSeek minaccia di sconvolgere gli attuali riferimenti del mercato dell’AI e cambiare radicalmente lo scenario delle applicazioni alimentate da questa tecnologia
o3-mini con uno sforzo di ragionamento medio raggiunge le performance di o1 nei calcoli matematici, nel coding e nelle applicazioni scientifiche, ma con un significato risparmio in termini di costi e con risposte più veloci
La scarsa qualità dei log del cloud sta complicando il lavoro degli analisti di sicurezza, aumentando il carico operativo e il rischio di violazioni
Almawave presenta Velvet, la famiglia di LLM progettata secondo le linee guida dell’AI Act e creata per essere efficiente, agile e a basso consumo
Al #SecurityBarcamp Trend Micro ha individuato e condiviso le previsioni sulle minacce informatiche che colpiranno quest’anno
Il caso DeepSeek ha scosso il settore dell’Intelligenza Artificiale. Jennifer Bender di State Street Global Advisors spiega come in realtà questo potrebbe rivelarsi un momento cruciale per l’evoluzione dell’industria tecnologica
Patrick Smith di Pure Storage spiega come valutare il ritorno sull’investimento dopo l’entusiasmo iniziale per i progetti AI
Francesco Battaglieri di Snowflake Italy parla del ruolo dell’AI observability. Scopriamo cosa è e perchè è così importante per il successo aziendale
La piattaforma di Dynatrace si potenzia per poter offrire ai clienti una visione unica delle loro applicazioni AI-native
Nel 2024 Sangfor Technologies ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha puntato a valorizzare la formazione. Scopriamo gli obiettivi del 2025
Tramite la backdoor SlowStepper, PlushDaemon ha attaccato la supply chain di uno sviluppatore di VPN sudcoreano. La scoperta di ESET
L’ultimo Connectivity Benchmark Report di MuleSoft mette in luce le sfide tecniche e organizzative che frenano l’adozione degli agenti AI
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’AI e la Customer Intelligence siano strumenti fondamentali per sviluppare approcci ESG di successo
Con Oracle Cloud HCM E.ON gestirà l’operatività e i processi HR globali dei suoi 75.000 dipendenti in una piattaforma unificata