Tirando le somme del secsolutionforum 2025, è stato un evento da numeri record e che ha visto il susseguirsi di numerosi incontri e interventi in ambito security
Autore: Redazione LineaEDP
Eric Herzog di Infinidat condivide un decalogo di domande che ogni azienda deve porsi di fronte ad un panorama informatico sempre più sfidante
Nel suo Paper “IA e Cybersecurity”, Anitec-Assinform individua tre aree prioritarie di policy per favorire la diffusione di soluzioni digitali avanzate in cybersecurity
Silvia Olchini, VP Secure Power di Schneider Electric Italia , spiega come sta evolvendo lo scenario nel mondo dei data center. Schneider risponde con data center AI-ready e sostenibili, dal grid al chip e dal chip al chiller
La Coalizione nasce con l’obiettivo di orientare l’Intelligenza Artificiale verso un percorso più sostenibile, obiettivo fortemente condiviso da OVHcloud
“Dati, denaro e difesa” è il titolo dell’analisi condotta da Twin4Cyber e la divisione di cybersecurity di Maticmind, presentata alla Camera dei deputati
Karine Picard di Servicenow parla della complessità dell’ecosistema digitale nel processo di trasformazione digitale
Il tema della sicurezza sul lavoro è di rilevante importanza per il settore delle infrastrutture che oggi si affida ad innovative soluzioni supportate dall’Intelligenza Artificiale
Alessandro Geraldi di Impresoft analizza i trend della cybersecurity in Italia e spiega l’importanza della sovranità digitale e delle competenze italiane
Emanuele Cagnola di Dynatrace parla dell’importanza dei dati dell’osservabilità in ambito retail. Essi rappresentano una soluzione alle numerose sfide operative
Fino a qualche anno fa, il commercio elettronico era considerato un territorio quasi esclusivo del B2C e delle grandi realtà internazionali. Oggi, però, lo scenario è radicalmente cambiato: anche le PMI italiane e le aziende B2B stanno abbracciando l’e-commerce come canale strategico, non solo per vendere, ma per trasformare il loro intero modello operativo. La digitalizzazione dei processi non è più una scelta opzionale, ma una vera leva di competitività
L’Assemblea dei Soci di MIX ha approvato, all’unanimità, l’aumento di capitale a 6 milioni di euro, un passo fondamentale per la crescita aziendale
Red Hat spiega quali sono gli elementi da considerare per trarre il massimo vantaggio dall’AI, adottando un approccio iniziale open source
Giovanni Prinetti di Allied Telesis parla dell’importanza delle performance di rete nell’era dell’Industria 4.0
Secondo la nuova ricerca di Palo Alto Networks il 66% delle aziende europee vede nelle minacce AI il maggiore rischio per il loro business
A2A, LATI, LAV. EL. Power, Padania Acque e SACMI sono le aziende vincitrici dei Sustainability Impact Awards di Schneider Electric
Eric Herzog di Infinidat spiega come attuare un valido approccio di protezione dati e ripristino senza compromessi
Risposte precise e contestualizzazioni su misura sono i risultati che Fred, l’AI assistant di Brain4Data, ha raggiunto con il supporto del servizio GenAI di OCI
Liferay ha identificato alcune tendenze chiave nella supply chain che le aziende dovrebbero monitorare attentamente nel corso dei prossimi mesi
L’azienda italiana Diachem aveva bisogno di modernizzare il suo gestionale per poter cogliere i frutti offerti dalla trasformazione digitale