- Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
- CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
- La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
- Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
- Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
- Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
- CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
- Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
Browsing: News
Gli Ericsson Cognitive Labs si dedicano allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’IA Geometrica e il Machine Learning, con applicazioni sia nel mondo delle telecomunicazioni sia in altri settori che potrebbero portare beneficio alla società
Uno degli aspetti più interessanti dell’intelligenza artificiale è la sua capacità di adattarsi in base al suo utilizzatore
La Private AI consente alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale mantenendo il controllo sui dati, garantendo privacy e conformità normativa
L’obiettivo è promuovere soluzioni distintive ed evolute in ambito internazionale e nei settori strategici per il Sistema Paese
Gli agenti AI sono già stati adottati e sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Come tutelare al meglio la data privacy?
L’intelligenza artificiale agentica sta emergendo come una delle evoluzioni più rivoluzionarie dell’AI
DeepSeek minaccia di sconvolgere gli attuali riferimenti del mercato dell’AI e cambiare radicalmente lo scenario delle applicazioni alimentate da questa tecnologia
Il caso DeepSeek ha scosso il settore dell’Intelligenza Artificiale. Jennifer Bender di State Street Global Advisors spiega come in realtà questo potrebbe rivelarsi un momento cruciale per l’evoluzione dell’industria tecnologica
Patrick Smith di Pure Storage spiega come valutare il ritorno sull’investimento dopo l’entusiasmo iniziale per i progetti AI
Francesco Battaglieri di Snowflake Italy parla del ruolo dell’AI observability. Scopriamo cosa è e perchè è così importante per il successo aziendale
Nel 2024 Sangfor Technologies ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha puntato a valorizzare la formazione. Scopriamo gli obiettivi del 2025
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’AI e la Customer Intelligence siano strumenti fondamentali per sviluppare approcci ESG di successo
Nel suo nuovo ruolo, Alexander Oyaert si occuperà di trovare i fondi necessari per realizzare nuovi progetti di espansione di Data4
Dal 29 gennaio al 1° febbraio TeamSystem Logical Soft sarà presente a Fiera Bolzano per illustrare le ultime novità del settore Construction
Una delegazione della Commissione Trasporti della Camera ha visitato il data center di Engineering di Pont Saint Martin, in Val d’Aosta
Con le sue infrastrutture tecnologiche e i suoi servizi cloud, AWS sostiene il PSN nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana
Da KEBA i vantaggi principali derivanti dall’integrazione degli elementi di comando hardware nel software del controllo delle macchine
È online l’ultima versione del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026. Scopri tutte le novità introdotte
Il DORA è un cambiamento normativo significativo per gli Istituti di Servizi Finanziari (FSI) attivi nell’Unione Europea
Federico Riboldi, Project Leader & AI Expert di adesso.it, esplora i benefici trasformativi di tale tecnologia, ma analizza anche le sfide che le aziende devono affrontare durante la loro implementazione, sottolineando l’importanza di un approccio misurato e supervisionato per garantire la stabilità e l’affidabilità necessarie in contesti produttivi