- Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
- Sport: ora l’allenatore diventa il software
- Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
- Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
- Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
- Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
- ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
- L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
Browsing: Rubriche
Stormshield individua alcuni fattori chiave che aiutano le aziende a rafforzare la propria postura di cybersecurity in un contesto di Business Transformation
Cristina Mariano di Advens Italia parla delle sfide informatiche che il nostro Paese si trova ad affrontare a seguito della crescente adozione dell’AI
ESET spiega come agisce BladedFeline che, attraverso strumenti malevoli sofisticati, mira a colpire funzionari iracheni e curdi
L’adozione di Joule e delle soluzioni SAP potenzia l’efficienza operativa e l’automazione dei processi aziendali del gruppo MAIRE
Giorgio Triolo di Axitea condivide qualche previsione in ambito cybersecurity a seguito della pubblicazione del nuovo DPCM
Massimo Carlotti di CyberArk condivide qualche best practice per proteggere gli ambienti multi-cloud, sempre più adottati dalle aziende
Gli esperti di SentinelOne hanno condiviso le tendenze del panorama informatico di oggi e spiegano perché i clienti scelgono la loro AI per difendersi
Secondo l’ultima indagine condotta da Bitdefender, l’84% degli attacchi informatici sfrutta applicazioni e strumenti legittimi, primo fra tutti Netsh.exe
ESET ha partecipato all’operazione globale per smantellare Lumma Stealer, uno degli infostealer più diffusi che adottava un modello Malware-as-a-Service
Le istituzioni finanziarie si trovano spesso impreparate di fronte a casi di frode d’identità sintetica. L’AI rappresenta lo strumento ideale per rilevarle
IDC spiega come l’AI stia ridisegnando il panorama della sicurezza informatica, tra automazione, sovranità digitale e nuove minacce
Grazie a questa collaborazione gli acquisti aziendali si semplificano e RE/MAX Italia può concentrarsi sul miglioramento dei servizi e sulla crescita del business
Il 10% delle aziende industriali in EMEA ha registrato perdite superiori a 5 milioni di dollari causate da attacchi alla cybersecurity OT
La piattaforma Zero Truast Exchange aiuta Cisalfa Sport a ridurre la superficie di attacco e a migliorare l’esperienza utente
Al Security Summit, Clusit e AIPSA lanciano l’allarme: il settore Energy & Utilities è tra i bersagli principali dei cybercriminali, soprattutto in Europa
Esfiltrazione dati e attacchi DDoS le attività portate avanti da Danabot, malware monitorato da ESET dal 2018 e oggi neutralizzato
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Dall’introduzione di Hoppy nelle piattaforme come Microsoft Teams, il tempo di recupero delle informazioni per Heineken è diminuito da 15 minuti a 1 minuto
Lo scenario informatico descritto da Exprivia non è dei migliori. Nel primo trimestre del 2025 si è registrato un boom di attacchi informatici in Italia, soprattutto nei confronti di aziende IT e banche
La piattaforma Dynatrace garantisce all’ISTAT collaborazione tra i team e massima osservabilità degli ambienti sui quali sono eseguite oltre 200 applicazioni, incluse quelle più critiche come il censimento permanente della popolazione

