- Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
- L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
- Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
- Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
- Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
- Data Center in Italia: il commento di Intred
- Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
- Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
Browsing: Rubriche
Al Security Summit, Clusit e AIPSA lanciano l’allarme: il settore Energy & Utilities è tra i bersagli principali dei cybercriminali, soprattutto in Europa
Esfiltrazione dati e attacchi DDoS le attività portate avanti da Danabot, malware monitorato da ESET dal 2018 e oggi neutralizzato
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Dall’introduzione di Hoppy nelle piattaforme come Microsoft Teams, il tempo di recupero delle informazioni per Heineken è diminuito da 15 minuti a 1 minuto
Lo scenario informatico descritto da Exprivia non è dei migliori. Nel primo trimestre del 2025 si è registrato un boom di attacchi informatici in Italia, soprattutto nei confronti di aziende IT e banche
La piattaforma Dynatrace garantisce all’ISTAT collaborazione tra i team e massima osservabilità degli ambienti sui quali sono eseguite oltre 200 applicazioni, incluse quelle più critiche come il censimento permanente della popolazione
Annunci falsi, malware e RAT circolano su Facebook attraverso campagne di cyber attacchi che sfruttano l’AI. Check Point spiega come proteggersi
Akamai descrive il modus operandi di “BadSuccessor”, una nuova minaccia per la sicurezza informatica a livello globale
Samuele Zaniboni di ESET Italia sottolinea l’importanza della cybersecurity in comparti vulnerabili come il settore manifatturiero
Oracle Cloud aiuta il grande gruppo alberghiero ACCOR a massimizzare supporto ed espansione della sua attività di meeting ed eventi
Prisma Access Browser 2.0 è l’unico browser sicuro nativo SASE al mondo, ideale per un mondo senza perimetro e orientato al cloud
Secondo i dati di Rubrik, oltre il 91% dei responsabili IT e della sicurezza italiani ammette di aver subito attacchi informatici lo scorso anno. Tra questi, il 96% delle aziende colpite ha pagato un riscatto a seguito di un attacco ransomware andato a buon fine
L’ultimo ESET APT Report evidenzia l’intensificarsi degli attacchi informatici legati a Russia, Cina e Corea del Nord alle infrastrutture critiche
Secondo l’ultimo report di Thales sulle minacce informatiche, per il 70% delle aziende i progressi dell’IA costituiscono il principale rischio per la sicurezza
Il Kaspersky ICS Cert Report evidenzia un boom di attacchi informatici contro i computer ICS. Sistemi biometrici e di automazione degli edifici i settori più colpiti
Proofpoint condivide le caratteristiche principali di TA406, il threat actor che mira a raccogliere informazioni a supporto della leadership nordcoreana
Paolo Cecchi di SentinelOne condivide otto utili consigli per ridurre il rischio di un attacco ransomware che potrebbe compromettere l’operatività aziendale
Annunciata la disponibilità della suite unificata di servizi Commvault e CrowdStrike pensata per migliorare incident response, cyber recovery e resilienza
A seguito dell’evoluzione delle minacce digitali, Microsoft fortifica i sistemi di protezione dei suoi utenti con un approccio integrato alla sicurezza informatica
Ancora una volta la soluzione Kaspersky Endpoint Security ha superato tutti i test di manomissioni nell’ultimo test AV-Comparatives