- Con Identity Resilience dati e identità sono al sicuro
- È lo streaming dei dati il futuro della privacy
- Il manifatturiero e la grande sfida del NIS2
- ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo Group
- Email aziendali: come proteggerle dai malware?
- L’AI open source descritta da Red Hat
- Proofpoint Prime Threat Protection protegge le persone ovunque
- Phishing: attenzione alla truffa legata a PagoPA
Browsing: Speciale Intelligenza Artificiale
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale? Lo speciale racchiude le ultime novità e le tendenze a tema IA.
Da Kyndryl un approfondimento sulle principali sfide legate all’adozione dell’Intelligenza Artificiale, dalla cybersecurity alle barriere normative
Tre manager di SAP condividono qualche previsione sulle prossime tendenze dell’Intelligenza Artificiale. Cosa ci aspetta?
Nel suo ultimo report Experian analizza l’impatto che l’Intelligenza Artificiale Generativa ha sulla prevenzione delle frodi. Condividiamo i risultati principali
Il nuovo Report Nutanix ECI rivela che la GenAI sta modificando le priorità delle aziende, con sicurezza e privacy al primo posto
Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023
IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets
Gli Ericsson Cognitive Labs si dedicano allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia come l’IA Geometrica e il Machine Learning, con applicazioni sia nel mondo delle telecomunicazioni sia in altri settori che potrebbero portare beneficio alla società
La Private AI consente alle organizzazioni di sfruttare i vantaggi dell’intelligenza artificiale mantenendo il controllo sui dati, garantendo privacy e conformità normativa
Gli agenti AI sono già stati adottati e sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Come tutelare al meglio la data privacy?
L’intelligenza artificiale agentica sta emergendo come una delle evoluzioni più rivoluzionarie dell’AI
Patrick Smith di Pure Storage spiega come valutare il ritorno sull’investimento dopo l’entusiasmo iniziale per i progetti AI
Sridhar Ramaswamy di Snowflake individua le tendenze chiave dell’intelligenza artificiale per il 2025. Cosa cercano le aziende dopo l’entusiasmo iniziale?
Da una ricerca condotta da Twilio, il futuro del settore non-profit è sempre più AI-oriented al fine di migliorare l’interazione con gli utenti finali
Autenticità, Value-Driven AI e Autonomous Agents sono le tendenze del 2025 individuate da Qlik e che danno forma all’economia basata sull’Intelligenza Artificiale
Appian condivide le prediction 2025 per l’Intelligenza Artificiale. Spiccano l’IA privata, nuove soluzioni di GenAI e Agentic AI
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come tecnologie come l’Intelligenza Artificiale siano in grado di supportare le aziende a essere più competitive ed efficienti
Enrica Visco di BigCommerce analizza le tendenze chiave che caratterizzeranno il settore eCommerce nel 2025
Investire online significa utilizzare piattaforme digitali per acquistare e vendere strumenti finanziari.
Andrea Cappelletti di S2E ci ha parlato dei successi dell’azienda, di GenerativeShield, di Agenti AI e tanto altro. Scopri di più in questo articolo
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne, racconta del binomio vincente tra sicurezza informatica e intelligenza artificiale, soffermandosi poi sull’offerta pionieristica del vendor