• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»L’IA per elaborare le informazioni in modo intelligente

    L’IA per elaborare le informazioni in modo intelligente

    By Redazione LineaEDP03/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sistemi di acquisizione intelligenti dotati della moderna tecnologia IA ci vengono in aiuto per acquisire e rendere disponibili le informazioni e i dati destrutturati alle aziende

    Vito Intini, Sales Director di ELO Digital Office Italy,
    Vito Intini, ELO Digital Office Italy

    Ogni giorno le aziende ricevono un’enorme mole di documenti, in formato cartaceo o digitale. Tali informazioni devono essere digitalizzate e messe rapidamente a disposizione dei processi e dei sistemi a valle. Ma come fare per acquisire e rendere comodamente disponibili le informazioni e i dati destrutturati? I sistemi di acquisizione intelligenti dotati della moderna tecnologia IA ci vengono in aiuto.

    Come l’intelligenza artificiale acquisisce le informazioni a tempo di record

    La velocità di riconoscimento dei moderni sistemi OCR (Optical Character Recognition) è già oggi enorme. In linea di principio questa tecnologia permette di digitalizzare in pochi secondi tutti i contenuti destrutturati dei documenti, per poi elaborarli in formato elettronico. Solitamente, tuttavia, i sistemi OCR non sono in grado di ordinare le informazioni acquisite per utilizzarle in modo mirato. È proprio qui che entrano in gioco i sistemi di acquisizione intelligenti: grazie alla possibilità di predefinire liberamente diverse strutture, il sistema è in grado di determinare la categoria dei documenti (ad es. fatture, documenti di trasporto, ordini ecc.) e di estrarne i contenuti rilevanti. Tali informazioni possono quindi essere sincronizzate, ad esempio, con database collegati, sistemi ERP e CRM e verificate in termini di correttezza mediante interfacce liberamente adattabili. Nella fase successiva, il documento, o le informazioni in esso contenute, possono essere trasmesse al processo a valle (ad es. ai processi di approvazione della fattura).

    Maggiore efficienza di elaborazione delle informazioni grazie ai sistemi con capacità di apprendimento

    La capacità di apprendimento di questa procedura di acquisizione intelligente la rende un prezioso strumento di IA: maggiore è il numero dei documenti elaborati dal sistema, maggiore sarà la velocità di acquisizione delle informazioni contenute nel documento. Inoltre, sulla base del volume dei documenti, il sistema ne ottimizza l’analisi in background e migliora ulteriormente la propria intelligenza. Il risultato? Le informazioni vengono elaborate in modo ancora più veloce, aumentando nettamente l’efficienza dei processi aziendali collegati.

    Un sistema intelligente per tutte le aree specifiche

    I vantaggi dell’elaborazione intelligente delle informazioni sono particolarmente evidenti in ambito di contabilità e finanza. L’elevato grado di automazione e l’assegnazione pressoché immediata dei dati del documento al processo di approvazione corrispondente, riducono al minimo i tempi di ciclo per l’elaborazione delle fatture in ingresso. Così, in combinazione con la giusta soluzione specifica per la gestione digitale delle fatture è possibile ottimizzare tutti i processi contabili.

    Ma non è tutto: grazie alla flessibilità in fase di definizione delle diverse categorie di documenti, uno strumento di IA come questo ha infinite applicazioni. Nell’area del personale è possibile analizzare ed elaborare in modo intelligente i documenti in arrivo, come le comunicazioni di assenza per malattia, le ricevute delle assicurazioni e i documenti di candidatura. Nell’ufficio acquisti, grazie all’acquisizione intelligente delle informazioni, gli ordini in entrata possono essere elaborati in modo ancora più veloce. E grazie alla tecnologia IA, anche le caselle di posta piene non saranno che un lontano ricordo. Le e-mail in arrivo, infatti, vengono analizzate, presmistate e inoltrate in base al contesto, quindi archiviate. In breve: questa procedura guidata intelligente per l’acquisizione dei documenti, collegabile ai diversi database e sistemi aziendali per mezzo di interfacce flessibili, crea valore aggiunto per l’intera azienda.

    Vantaggi chiari grazie all’IA

    Se impiegata in modo mirato, l’intelligenza artificiale può ridurre in maniera tangibile il dispendio amministrativo in azienda e farsi carico di faticosi processi manuali degli uffici specializzati. I sistemi intelligenti e le moderne tecnologie IA possono fornire un prezioso contributo all’ottimizzazione dei processi, soprattutto là dove la registrazione e la valutazione delle informazioni vengono ancora eseguite in modo manuale, con un enorme dispendio in termini di tempo.

    Volete saperne di più dell’ottimizzazione dei vostri processi aziendali? Vito Intini, Sales Director di ELO Digital Office Italy, è a vostra disposizione a: elo-italia@elo.com .

     

    ELO Digital Office IA intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.