• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Piattaforme IT: come sfruttarne al massimo le potenzialità?

    Piattaforme IT: come sfruttarne al massimo le potenzialità?

    By Redazione LineaEDP24/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scegliere poche piattaforme da utilizzare bene consente di capitalizzare gli investimenti, riducendo i costi e aumentando i benefici

    piattaforme IT
    Filippo Giannelli, area VP e country manager ServiceNow Italia

    Oggi nelle aziende si ha la sensazione di essere in modalità “sopravvivenza”, dovendo superare una crisi dopo l’altra. Inoltre, tutto avviene in crescendo, i cambiamenti e la necessità di reagire a essi si susseguono sempre più velocemente. Come già detto, una delle filosofie chiave per l’approccio manageriale è la serenità: incoraggiare una mentalità di crescita in un ambiente di fiducia che permetta di rallentare e mettere le cose in prospettiva, soprattutto quando tutto si muove velocemente. In questo modo si può pensare in modo strategico, comprendere dove si trova il vero valore e massimizzare il proprio potenziale. Nel film Limitless, il protagonista assume una pillola per utilizzare il suo cervello al 100% e non più al 20% e lo stesso dovremmo fare con la tecnologia. Per un’azienda, scegliere poche piattaforme da utilizzare, consente di capitalizzare gli investimenti in maniera importante, riducendo i costi e aumentando i benefici. Al contrario, avere molti fornitori e molte tecnologie diverse, ciascuna dedicata a una specifica attività, è una strategia che moltiplica i costi e non consente di creare le fondamentali sinergie tra le tecnologie utilizzate. L’utilizzo di una piattaforma unica, ad esempio, consente di collegare molte più aree aziendali e di definire in modo preciso i processi da migliorare. Tuttavia, a volte, anche il potenziale delle piattaforme non è sfruttato al massimo e si ricorre a tecnologie aggiuntive, spesso non necessarie. Come fare a liberare questo potenziale?

    È fondamentale investire nella conoscenza di ciò che si è acquistato, attraverso programmi di supporto e formazione. In questo modo è possibile approfondire le funzionalità di una piattaforma e utilizzarle in modo efficace e in diverse aree e contesti, creando una strategia incentrata su di essa. Ci troviamo in un momento di crisi, ma abbiamo accesso a uno strumento che può aiutarci a superarlo. Quale? La conoscenza tecnologica dei nostri strumenti: quanto più si conosce la tecnologia e si riesce ad approfondirla, tanto più si riesce a ottenere  valore, perché  si riesce ad applicarla in tanti contesti, anche diversi. È importante sfruttare i momenti di crisi per prepararsi, acquisendo conoscenze specifiche che permettano di cogliere nuove opportunità, una volta che la crisi è passata. In questo senso, l’allenamento costante e la dedizione alla conoscenza sono fondamentali per essere pronti a giocare le “partite” quando arrivano.

    Un altro abilitatore del potenziale delle piattaforme sono le community. Durante i nostri eventi ho visto moltissimi clienti scambiarsi informazioni e consigli su modi e casi d’uso della piattaforma. È capitato spesso, ad esempio, che un cliente abbia raccontato come utilizza la piattaforma ServiceNow per svolgere una determinata attività e questo sia stato di ispirazione per altri, che magari non pensavano che quel tipo di attività fosse possibile.

    In sintesi, l’importanza della conoscenza nel campo delle tecnologie che si utilizzano è fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità delle piattaforme scelte e migliorare i processi aziendali, riducendo i costi e aumentando i benefici. La scelta di utilizzare poche piattaforme consente di capitalizzare gli investimenti e di creare sinergie tra le diverse aree aziendali. La preparazione costante e l’acquisizione di nuove conoscenze sono poi fondamentali per essere pronti a cogliere le opportunità che si presentano.

    A cura di Filippo Giannelli, area VP e country manager ServiceNow Italia 

    ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.