• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    By Redazione LineaEDP15/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana Diachem aveva bisogno di modernizzare il suo gestionale per poter cogliere i frutti offerti dalla trasformazione digitale

    Diachem

    Cavalcare l’onda della digitalizzazione è importante per crescere anche a livello internazionale e rimanere competitivi. Lo sa bene Diachem, acronimo di Development Industrial & Agricultural Chemical, azienda italiana fondata nel 1937 con la mission di creare soluzioni sostenibili per l’agricoltura. Oggi, Diachem conta un fatturato di oltre 52 milioni di euro. La sede produttiva si trova a Caravaggio su un’area totale di 150.000 mq. La produzione totale ammonta a 9.183.037 kg costituita da 643 tipi di referenze vendute.  Con più di 130 dipendenti, produce agrofarmaci e agro-nutrienti con il proprio marchio e per conto terzi, commercializzandoli tramite una solida rete di distribuzione, sia in Italia che a livello internazionale.

    Un nuovo ERP per una gestione integrata e innovativa tra diverse funzioni

    Dopo molti anni di utilizzo di un ERP verticale altamente personalizzato per il settore chimico, è emersa in Diachem la necessità di passare a un sistema gestionale innovativo e standard, che avesse al contempo la possibilità di integrarsi con altri software verticali specifici per gestire la produzione di processo. La nuova soluzione doveva, inoltre, essere in grado di garantire una maggior integrazione e interconnessione dei processi aziendali, a partire da quelli amministrativi e di produzione.

    Per far fronte a queste esigenze, Diachem ha deciso di adottare la soluzione SAP Business One insieme a una serie di add-on specifici per la gestione della produzione di processo, con il supporto del partner SAP Var One, che ha garantito un’implementazione tecnologica efficace grazie a un team altamente qualificato.

    Le motivazioni alla base della scelta di SAP Business One risiedono nella sua facilità di integrazione con soluzioni verticali terze, come quelle per la gestione documentale e della produzione; nella facilità e frequenza di aggiornamento delle funzionalità; e nella solida reputazione di cui gode la soluzione sul mercato nazionale e internazionale.

    Diachem riorganizza i processi grazie a SAP Business One

    SAP Business One ha guidato Diachem nella riorganizzazione dei processi, adottando un modello di lavoro più rigoroso e preciso. Ad esempio, la completa digitalizzazione della commessa consente ora una migliore tracciabilità del prodotto finito. Al tempo stesso, gli aggiornamenti della piattaforma non compromettono le integrazioni con soluzioni verticali.

    La direzione dell’azienda, giunta alla quarta generazione, ha riconosciuto l’importanza di dotarsi di una piattaforma gestionale moderna e integrata, accogliendo con entusiasmo la trasformazione digitale e tecnologica a tutti i livelli e può ora raccogliere i frutti di un avanzamento significativo nella digitalizzazione dei processi di lavoro relativi ad acquisti e vendite.

    Dichiarazioni

    “La crescita dell’azienda ha reso necessaria un’organizzazione più strutturata e controllabile. Con SAP Business One abbiamo avviato un nuovo modello operativo, ottenendo una soluzione integrabile, scalabile e più efficiente. Questo ci ha permesso di ottimizzare la gestione dei processi, migliorando la tracciabilità e la qualità del prodotto finale”, Luca Dubbini, Operation & Toll Manufacturing Market Lead, Diachem.

    “Per noi è stato motivo di orgoglio“, ha dichiarato Alberto Frambrosi, AD di Var One, “accompagnare Diachem nelle sue strategie di crescita. Questo momento importante è stato reso possibile anche dalla nostra esperienza e da una tecnologia strutturata come quella SAP Business One, che ha permesso a Diachem la completa digitalizzazione della commessa, migliorando significativamente la tracciabilità del prodotto finito”.

    “SAP Business One è una soluzione altamente scalabile e flessibile, che si adatta alle esigenze specifiche di ogni impresa. La sua modularità consente di scegliere le funzionalità di cui l’organizzazione ha bisogno, con la possibilità di espandere il sistema man mano che l’azienda cresce. È stata pensata proprio per realtà come Diachem, che aspirano a crescere a livello internazionale, e siamo per questo orgogliosi di sostenere il loro percorso di riorganizzazione dei processi, permettendo ai responsabili di Diachem di avere una visione più completa e in tempo reale delle attività e quindi di prendere decisioni più informate”, ha dichiarato Fabrizio Moneta, Direttore Mid-Market e Canale di SAP Italia.

    ERP SAP Business One SAP Italia trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.