• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»INAIL rende più efficace la gestione dei propri dati con Cloudera

    INAIL rende più efficace la gestione dei propri dati con Cloudera

    By Redazione LineaEDP07/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il supporto di Cloudera l’ente pubblico incrementa la propria capacità di gestire i dati in modo efficiente e utile al business

    INAIL

    Cloudera, the enterprise data cloud company, ha supportato INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nella rivisitazione della propria infrastruttura dati con l’obiettivo di raggiungere una maggiore efficienza ed efficacia nella gestione delle informazioni.

    La crescita esponenziale nella quantità di dati prodotta ogni giorno aveva messo in difficoltà un’infrastruttura complessa e non omogenea, costruita in modo graduale nel corso del tempo. Per questo motivo, INAIL aveva da tempo intrapreso un percorso di revisione completa del sottosistema IT dedicato alla business intelligence.

    Avviato con l’obiettivo di velocizzare i processi e guadagnare in flessibilità, il progetto aveva tuttavia dato vita ad un’architettura rigida, che rendeva necessari continui adattamenti manuali. Sistemi numerosi e diversi tra loro accedevano agli stessi dati generando piccole imprecisioni nel mondo in cui i dati stessi venivano indicizzati e resi disponibili – e quindi più in generale gestiti.

    Il team IT di INAIL si è rivolto a Cloudera per la realizzazione di una piattaforma unica, capace di integrare tra loro i sistemi esistenti e di facilitare l’accesso ai dati. Il risultato è una profonda integrazione, con una visibilità molto più estesa rispetto a prima, che non lascia spazio a interpretazioni discordanti. Se il vecchio sistema di data warehouse non riusciva ad accedere alla totalità dei dati disponibili al sistema, il repository ora è unico e completo, e garantisce un facile accesso a tutti gli utenti coinvolti.

    “Oggi, abbiamo una struttura al servizio dei data scientist, che permette di utilizzare nuove tecnologie che prima non erano compatibili con l’organizzazione che avevamo. Ovviamente abbiamo guadagnato molto anche in termini di velocità di preparazione dei dati”, spiega Patrizio Galasso, Responsabile Ufficio Soluzioni per la gestione dei dati e del patrimonio informativo, INAIL. “Dal punto di vista dell’organizzazione aziendale, siamo in grado di semplificare l’accesso alla conoscenza in modo che possa effettivamente diventare patrimonio dell’intera organizzazione, e non solo dell’IT”.

    Fondato nel 1933, INAIL è l’ente pubblico non economico italiano che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
    Oltre ad assicurare i lavoratori, eroga prestazioni economiche e sanitarie e promuove il reinserimento lavorativo e sociale, gestendo un portfolio di circa 3,2 milioni di aziende, proteggendo le attività lavorative e realizzando attività di ricerca scientifica tese a migliorare sempre di più la sicurezza dei lavoratori.

    Cloudera INAIL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.