• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Thomson Reuters sceglie Oracle Cloud Infrastructure e Oracle Autonomous Database

    Thomson Reuters sceglie Oracle Cloud Infrastructure e Oracle Autonomous Database

    By Redazione LineaEDP22/07/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Thomson Reuterse, leader nella fornitura di servizi di informazione business, nel quadro della sua strategia multi-cloud ha scelto Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per rendere disponibile il suo software per la gestione della tassazione indiretta a clienti di tutto il mondo. Inoltre, Thomson Reuters baserà l’applicazione su Oracle Autonomous Database per semplificare i processi e migliorare le performance grazie a

    Oracle Thomson Reuters

    Thomson Reuterse, leader nella fornitura di servizi di informazione business, nel quadro della sua strategia multi-cloud ha scelto Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per rendere disponibile il suo software per la gestione della tassazione indiretta a clienti di tutto il mondo. Inoltre, Thomson Reuters baserà l’applicazione su Oracle Autonomous Database per semplificare i processi e migliorare le performance grazie a una soluzione cloud-first.

    Le soluzioni ONESOURCE enterprise cloud di Thomson Reuters offrono ad aziende di ogni dimensioni, dalle PMI alle multinazionali un sistema unificato per la gestione della tassazione  commerciale, che si aggiorna automaticamente con i continui cambiamenti dello scenario fiscale. Scegliendo Oracle Cloud Infrastructure per la soluzione ONESOURCE Indirect Tax Determination l’offerta cloud-based di Thomson Reuters si amplia, per aiutare clienti di tutto il mondo in ogni tipo di calcolo, dal più semplice ai più complessi, relativo alla tassazione applicata alle transazioni.

    Grazie alle caratteristiche tipiche di OCI – sicurezza integrata, elevata disponibilità e miglior rapporto costo-prestazioni – Thomson potrà supportare i clienti nell’automatizzare le transazioni senza preoccuparsi dei limiti di capacità. Inoltre, utilizzando il programma recentemente annunciato Oracle Cloud Lift Services Thomson Reuters si è avvalsa senza costi aggiuntivi dell’esperienza diretta dei progettisti Oracle Cloud, insieme a tool tecnici e risorse di engineering in cloud, per accelerare lo sviluppo della nuova applicazione cloud-native.

    “Siamo entusiasti di portare la nostra offerta cloud per ONESOURCE Indirect Tax Determination su Oracle Cloud Infrastructure, avviando una solida collaborazione con Oracle” ha dichiarato Sunil Pandita, President of Corporates, Thomson Reuters. “I nostri clienti continueranno ad avere un livello di accuratezza senza pari dei dati, relativi ad oltre 56.000 diverse giurisdizioni fiscali, insieme alla necessaria sicurezza cloud che oggi deve accompagnare qualsiasi soluzione tecnologica. Siamo felici che la nostra nuova applicazione per la gestione della tassazione indiretta sia ora disponibile nativamente su OCI, anche per offrire il nostro motore per la determinazione della tassazione indiretta a clienti Oracle in tutto il mondo”.

    “Forte di decenni di leadership, Thomson Reuters è tra le tante aziende che stanno adottando Oracle Cloud Infrastructure per i vantaggi che offre in termini di rapporto tra costo e performance, sicurezza, disponibilità globale e servizi di progettazione cloud dedicati” ha dichiarato Mark Hura, executive vice president, North America Cloud and Technology, Oracle. “Siamo entusiasti della collaborazione con Thomson Reuters e del fatto che questa offerta entri in Oracle Cloud Marketplace, dove i nostri clienti enterprise potranno ora accedere facilmente alle soluzioni per la tassazione indiretta”.

    Oracle e Thomson Reuters proporranno e venderanno insieme ONESOURCE ed altre soluzioni cloud-native, in un’alleanza pensata per espandere l’attuale presenza di Thomson Reuters a livello globale. Le 30 Cloud Region di Oracle garantiscono una stretta prossimità ad ogni location di Thomsn Reuters, aiutando a rispettare i requisiti di sovranità dei dati e assicurando ai clienti di sapere esattamente dove i loro dati sono gestiti ed elaborati. Thomson Reuters è un membro di Oracle PartnerNetwork (OPN) e le sue soluzioni sono disponibili in Oracle Cloud Marketplace, luogo ove i clienti possono cercare applicazioni e servizi con cui creare le migliori soluzioni per il loro business.

    Oracle Autonomous Database, dal canto suo, aiuta a gestire virtualmente tutte le complessità insite nell’operare un database convergente in cloud, senza dimenticare la sicurezza dei dati e lo sviluppo di applicazioni data driven. Automatizza il provisioning, la configurazione, la sicurezza, il tuning, lo scaling, le attività di patching, il back-up e le attività di ripristino. A differenza di altre soluzioni di data warehousing in cloud completamente gestite, che fanno solo aggiornamenti e applicano patch, Autonomous Database offre scaling automatico ed elastico, tuning delle performance, sicurezza elevata e un ampio insieme di funzionalità integrate in un “database convergente”, che permette query su diverse tipologie di dati (non solo relazionali, ma anche spaziali, JSON, immagini ecc) e carichi di lavoro diversi (Blockchain, IoT ecc), di fare analisi con il machine learning, di caricare automaticamente e creare visualizzazioni dei dati.

    Oracle Thomson Reuters
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian

    18/09/2025

    Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.