ESET Research ha esaminato l’evoluzione di RansomHub, un nuovo gruppo ransomware che cresce in fretta e attira nuovi affiliati
Browsing: cybersecurity
Stefano Pinato, Country Manager di Barracuda Networks, condivide alcuni consigli per un backup efficiente e sicuro
Attraverso l’integrazione di modelli di attacco avanzati, machine learning e automazione Twin4Cyber supporta le aziende nella difesa cyber
Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia
L’ampliamento dell’accordo strategico globale con Rubrik potenzierà la Global Cyber Security Strategy di NTT DATA che da oggi includerà tra i suoi servizi il Ransomware Protection Service
Emanuele Temi di Nozomi Networks spiega come, considerando le nuove tendenze e soluzioni specializzate, sia possibile costruire un ecosistema IoT più sicuro
Da ESET l’analisi dell’Operazione FishMedley, la campagna di spionaggio attribuita a FishMonger e I-SOON che ha preso di mira governi, ONG e think tank in Asia, Europa e Stati Uniti
Stormshield spiega quali fattori influenzano la serenità delle aziende. In questa era digitale la sicurezza informatica deve necessariamente essere una priorità
Gli esperti di Barracuda condividono le caratteristiche degli attacchi di Phishing-as-a-Service più diffusi e bloccati nei primi due mesi del 2025
Secondo l’ultima indagine di CyberArk l’81% degli intervistati ritiene che la sicurezza delle identità macchina sia fondamentale per proteggere il futuro dell’AI
Condividiamo i punti principali del Bitdefender Threat Debrief di marzo 2025 che analizza l’andamento degli attacchi ransomware di febbraio a livello globale
Crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale sono i principali risultati in ambito ESG ottenuti da Acronis
Samuele Zaniboni, Manager of Sales Engineering di ESET Italia, spiega come il Continuous Threat Exposure Management aiuti le aziende a prevenire le minacce, migliorando la resilienza digitale con un approccio preention first
Singularity Hyperautomation è Il nuovo strumento AI-based, data-driven e iperautomatizzato che introduce l’approccio platform-centric di SentinelOne
A seguito dei preoccupanti dati derivanti dall’Incident Response Report di Kaspersky, gli esperti consigliano di adottare un approccio proattivo agli incidenti cyber
Partirà il 21 marzo, dall’Università Bocconi, il ciclo di seminari DigiTalks. Prevista la partecipazione di esperti del mondo accademico, istituzionale e industriale
Giorgio Triolo di Axitea spiega l’importanza della sicurezza OT, descrivendola come un processo continuo che richiede un approccio articolato su più livelli
Rob Sloan di Zscaler spiega perchè la proposta anti-ransomware del Regno Unito dovrebbe essere considerata da tutti i governi europei
Evoluzione del ruolo dei CIO e urgenza di migliorare le misure di sicurezza legate all’AI. Questi i temi della ricerca condotta da IKN Italy e presentata a GoBeyond
Davide Ricci di Nozomi Networks parla della vulnerabilità dei sistemi OT. Le cause? Infrastrutture vecchie e attacchi cyber sempre più sofisticati