Il 65% dei responsabili IT non è pronto a fronteggiare il cybercrimine basato sull’AI. Lenovo risponde con soluzioni innovative per la sicurezza del lavoro digitale
Browsing: intelligenza artificiale (AI)
Secondo LHH le aziende italiane devono investire su formazione e soluzioni di Intelligenza Artificiale per la gestione delle risorse umane. Oggi solo 1 organizzazione italiana su 7 (15%) può essere considerata “a prova di futuro”
Daniele Russo di Vertiv spiega che per sfruttare appieno il potenziale dell’AI, il settore industriale deve predisporre dei piani di sicurezza che siano anche in grado di anticipare gli eventi
Con l’acquisizione di xtream, TeamSystem rafforza il proprio know-how e amplia l’offerta di soluzioni digitali per imprese e professionisti
Trend Micro analizza le principali sfide alla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e condivide le misure di sicurezza da adottare
Con la piattaforma Appian, basata sull’AI, Magmutual offre un servizio più rapido e un’esperienza migliore ai clienti, migliorando anche l’efficienza interna
David Higgins di CyberArk spiega perché l’Intelligenza Artificiale è considerata una “triplice minaccia” e sottolinea che solo la protezione delle identità può garantire sicurezza
Jamie Farrelly di Commvault spiega l’importanza delle partnership e degli ecosistemi nel settore della cybersecurity
IDC prevede una crescita esplosiva dell’intelligenza artificiale, trainata da Agentic AI e GenAI, tema che verrà affrontato all’IDC Data & AI Summit 2025, il 15 ottobre a Milano
Digitalizzazione e sostenibilità focus del nuovo campus di Data4 che sarà infatti alimentato al 100% da fonti di energia decarbonizzate e il calore di scarto sarà utilizzato per il teleriscaldamento
Il nuovo studio di SAP Emarsys rileva una crescita negli investimenti AI nel retail, ma i consumatori restano scettici sul valore e sull’uso dei propri dati
Secondo il report BCS, nel nostro Paese la domanda di data center per l’IA schizza alle stelle. Milano e Roma si affermano come poli strategici per lo sviluppo infrastrutturale
Come spiega Mirko Gubian di Axiante, l’impatto dell’AI rappresenta l’opportunità per i CIO per emergere come figura manageriale centrale per lo sviluppo aziendale
La survey di Kyndryl mostra come Intelligenza Artificiale, cloud e strategie ibride stiano trasformando il ruolo del mainframe nelle imprese
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione aiutano le aziende a innovare, rispettare le normative e superare la carenza di competenze
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Secondo BCG, L’AI può migliorare l’efficienza energetica del 25%, ma secondo BCG il settore energy fatica a trasformare le promesse in valore reale
Dal 2024 a oggi l’adozione dell’AI sul posto di lavoro è cresciuta del 34%, passando dal 12% al 46%. Serve investire in formazione, governance e accessibilità
Annunciata l’integrazione del modello linguistico Mistral Large 123B all’interno dell’infrastruttura cloud sovrana di OVHcloud

