Secondo Kaspersky la metà degli utenti usa ancora Windows 10. Non passare al nuovo sistema operativo può compromettere la sicurezza
Browsing: Kaspersky
Kaspersky SIEM si aggiorna per potenziare la difesa contro il DLL hijacking con un sottosistema basato sull’AI
Illustrando un caso concreto di attacco di prompt injection, Kaspersky svela i rischi dell’Intelligenza Artificiale nelle fasi di recruiting
L’aggiornamento di Kaspersky SIEM introduce la funzionalità di AI per rilevare i segni di dirottamento delle DLL (Dynamic Link Library), offre l’integrazione con Kaspersky Digital Footprint Intelligence (DFI) e Kaspersky Managed Detection and Response (MDR) e garantisce migliori capacità di lavoro con dashboard e report
Kaspersky presenta gli ultimi aggiornamenti di Cloud Workload Security, lanciati per aiutare i clienti ad essere un passo avanti rispetto alle minacce informatiche
Kaspersky ha rilevato un picco di truffe che sfruttano il lancio del nuovo iPhone per sottrarre informazioni sensibili e denaro
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
Una recente ricerca globale condotta da Kaspersky evidenzia un crescente spostamento verso strategie di sicurezza proattive, in particolare attraverso l’adozione dei metodi di sviluppo Secure by Design e della Cyber Immunity, un approccio innovativo che integra la resilienza direttamente nell’architettura del sistema
Secondo un nuovo report di Kaspersky, nella prima metà del 2025, sono aumentati gli attacchi agli utenti di Windows e Linux rispetto al 2024
Il phishing sta subendo una trasformazione a causa di sofisticate tecniche di truffa innovative, spesso basate sull’intelligenza artificiale
Per contrastare efficacemente i pericoli in continua evoluzione, le aziende devono adottare un approccio proattivo, basato sulla threat intelligence (TI). L’analisi di Kaspersky
ISG premia Kaspersky Next XDR Expert per le capacità di analisi AI-based, la risposta rapida agli incidenti, l’integrazione flessibile con strumenti di terze parti e la gestione centralizzata
Kaspersky annuncia l’aggiunta di un nuovo modulo dedicato al vishing nella sua Automated Security Awareness Platform
Per il quinto anno consecutivo Kaspersky VPN viene premiata da AV-TEST per le eccellenti performance e velocità, superando con successo tutti i test di sicurezza
Un nuovo studio di Kaspersky analizza le principali criticità del settore della Cybersecurity. Scopriamo i problemi più comuni indicati dagli intervistati
Una nuova campagna phishing scoperta da Kaspersky sfrutta e-mail personalizzate e QR code per rubare credenziali aziendali
Kaspersky scopre GhostContainer, una backdoor che sfrutta i sistemi Exchange e progetti open-source per creare sofisticati strumenti di spionaggio
Nonostante il quantum computing non rappresenti ancora una minaccia per la cybersecurity, potrebbe esserlo in futuro. Per questo motivo è importante prepararsi
Kaspersky realizza linee guida per lo sviluppo e l’implementazione sicura dell’AI e principi per l’uso etico dei sistemi di IA nella cybersecurity per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende
La cybersicurezza industriale non può più essere rinviata: le minacce evolvono, ma anche le soluzioni. L’analisi di Kaspersky