• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Cloud WAN: la soluzione per campus e branch AI-Native

    Cloud WAN: la soluzione per campus e branch AI-Native

    By Redazione LineaEDP14/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper Networks e Google Cloud collaborano. Mist AI-Native Networking Platform di Juniper utilizza la soluzione Cloud WAN di Google

    cloud-wan

    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure AI native, annuncia la collaborazione con Google Cloud per accelerare l’implementazione di nuovi campus e branch enterprise e ottimizzare l’esperienza utente. Con pochi clic in Google Cloud Marketplace, i clienti possono sottoscrivere la soluzione Cloud WAN di Google insieme alle soluzioni Juniper Mist wired e wireless, NAC (Network Access Control), firewall e SD-WAN. Presentata in occasione di Google Cloud Next 25, la soluzione è stata progettata per connettere in modo semplice, sicuro e affidabile gli utenti alle applicazioni critiche e ai workload AI, sia su Internet sia su cloud o all’interno dei data center.

    AIOps: la chiave per la crescita delle applicazioni GenAI

    Con l’espansione del cloud e la crescita delle applicazioni GenAI, connettività affidabile, miglioramento delle prestazioni delle applicazioni e bassa latenza sono fondamentali. Per soddisfare queste esigenze, le aziende si rivolgono a servizi di rete basati sul cloud. Tuttavia, molte si ritrovano ad affrontare problemi in termini di complessità operativa, costi elevati, lacune nella sicurezza e prestazioni incoerenti delle applicazioni. Garantire la migliore esperienza utente attraverso le operazioni AI native (AIOps) è essenziale per superare queste sfide e massimizzare l’efficienza.

    Basata sulla piattaforma Mist AI-Native Networking di Juniper, Cloud WAN, la nuova soluzione di Google Cloud, fornisce una enterprise backbone completamente gestita, affidabile e sicura per la trasformazione in ambito branch. Mist è stato appositamente concepito per sfruttare AIOps al fine di ottimizzare le esperienze campus e branch, garantendo connessioni affidabili, misurabili e sicure per ogni dispositivo, utente, applicazione e risorsa.

    Cloud WAN di Google: connessioni ad alte prestazioni per campus e branch

    I servizi per campus e branch di Cloud WAN di Google guidati da Mist forniscono un unico punto di connessione sicuro e ad alte prestazioni per tutto il traffico branch. Una serie di servizi wired, wireless, NAC e WAN possono essere ospitati su Google Cloud Platform, permettendo alle aziende di eliminare l’hardware on-premise, semplificare notevolmente le operazioni in ambito branch e ridurre i costi operativi. Grazie all’integrazione nativa di Juniper e di altri partner strategici con Google Cloud, la soluzione Cloud WAN di Google aumenta l’agilità, consentendo una rapida implementazione di nuovi branch e servizi e migliorando al contempo la sicurezza grazie a policy omogenee e alla protezione dalle minacce fornita dal cloud.

    Dichiarazioni

    “In Google Cloud ci impegniamo a fornire ai nostri clienti le soluzioni di rete più avanzate e innovative. La collaborazione con Juniper Networks e l’integrazione delle sue soluzioni per il networking AI nativo con Cloud WAN rappresentano un significativo passo avanti”, dichiara Muninder Singh Sambi, VP/GM, Networking di Google Cloud. “Combinando la potenza dell’infrastruttura globale di Google Cloud con l’esperienza di Juniper nel campo dell’AI per il networking, consentiamo alle aziende di creare reti più agili, sicure e automatizzate, in grado di soddisfare le esigenze di un ambiente dinamico come quello di oggi”.

    “Mist è diventato sinonimo di AI e di operazioni cloud native che ottimizzano le esperienze degli utenti riducendo al minimo i costi degli operatori”, commenta Sujai Hajela, EVP, Campus and Branch di Juniper Networks. “La piattaforma di networking AI nativa di Juniper è un complemento perfetto per la soluzione Cloud WAN di Google e consente alle aziende di superare la complessità della gestione di campus e branch e ottimizzare le prestazioni delle applicazioni grazie a connettività a bassa latenza, automazione self-driving e insight proattivi”.

    Google Cloud intelligenza artificiale generativa (GenAI) Juniper Neteworks Mist AI partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.