• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Ultranet sceglie l’IoT di Axitea

    Ultranet sceglie l’IoT di Axitea

    By Redazione LineaEDP29/03/2023Updated:29/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per creare infrastrutture di rete più efficienti e sicure Axitea ha supportato Ultranet con un’innovativa soluzione IoT

    Ultranet

    Axitea, fornitore di soluzioni integrate di sicurezza fisica e digitale, e Ultranet, operatore wholesale proprietario di una dorsale di rete di TLC specializzato in soluzioni innovative ed ecosostenibili per la digitalizzazione, che annovera tra i propri clienti Telecom, Open Fiber e Vodafone, hanno annunciato l’avvio di un progetto per ottimizzare la sicurezza delle infrastrutture in fibra ottica su tutto il territorio nazionale.

    Obiettivo del progetto è il monitoraggio puntuale e continuativo delle infrastrutture di rete – 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 – sfruttando tecnologie IoT per anticipare eventuali malfunzionamenti, garantendo la sicurezza dell’infrastruttura e ottimizzando le prestazioni, favorendo sia il monitoraggio delle squadre impiegate nelle operazioni di posa e manutenzione della rete, inclusi gli accessi ed eventuali manutenzioni all’infrastruttura, che l’individuazione delle necessità del mercato di fibra ottica.

    Axitea ha lavorato con Ultranet allo sviluppo di una soluzione che prevede l’installazione di un dispositivo IoT da posizionare sulla dorsale in fibra ottica di proprietà di Ultranet, che conta un’estensione di circa 12mila chilometri di cavidotti e cavi in fibra ottica, intercalata da centraline PoP.

    Dotato di batteria indipendente, il sensore IoT è provvisto di GPS e accelerometro ed è posizionato sui chiusini di accesso della dorsale Ultranet, in modo da attivarsi solo nel caso di movimentazioni anomale dopo un numero stabilito di secondi, sfruttando canali di comunicazione che vanno dal 2G al Narrowband IoT, al fine di comunicare con il sistema centrale. I dati raccolti, inclusi la georeferenziazione del pozzetto e gli allarmi sullo stato di apertura, vengono archiviati in una piattaforma che permette di visualizzare la reportistica ideata da Axitea, integrata con i database di geolocalizzazione di Ultranet via API.

    Con la soluzione di Axitea, Ultranet potrà raggiungere diversi obiettivi di implementazione della propria rete sul territorio nazionale:

    · Monitoraggio costante della rete per ricavare informazioni puntuali sullo stato di sicurezza dell’infrastruttura, sulle attività di realizzazione e posa di nuove porzioni di fibra ottica.

    · Identificazione immediata di tentativi di accesso non autorizzati, grazie a mail di alert che la piattaforma di Axitea invia in tempo reale a seguito di una sollecitazione anomala del sensore.

    · Efficientamento gestione organizzativa del personale incaricato per gli interventi di manutenzione e di implementazione della rete, grazie alla visualizzazione di una dashboard che permette di avere una panoramica chiara e completa della localizzazione e dello stato dei pozzetti, monitorando e programmando gli interventi delle squadre tecniche sul territorio, con efficienze in termini di spostamenti e riduzione dell’impatto ambientale.

    · Monitoraggio delle attività in essere sul territorio inclusi interventi sul manto stradale che possono danneggiare l’infrastruttura di Ultranet esistente, al fine di prevedere e limitare eventuali disservizi ai Clienti che utilizzano l’infrastruttura in fibra ottica di Ultranet.

    “La dipendenza crescente di cittadini, imprese, trasporti e altro ancora dalla connettività Internet, soprattutto in un contesto di crescente automazione e diffusione di dispositivi edge, rende la protezione delle infrastrutture fisiche di rete estremamente critica”, ha commentato Marco Bavazzano, Amministratore Delegato di Axitea. “Abbiamo integrato le migliori tecnologie disponibili per assicurare ad Ultranet non solo di risolvere le problematiche di sicurezza più immediate relative ai cablaggi e alle altre infrastrutture, ma anche di poter progettare un’applicazione scalabile per casi d’uso futuri”.

    “Qualsiasi interruzione e manomissione alle infrastrutture di rete oggi comporta perdite in termini di costi che, nel caso delle applicazioni industriali, si abbina anche a potenziali rischi di sicurezza per le persone” ha aggiunto Giulia Sangiovanni, Chief Operating Officer di Ultranet. “Abbiamo trovato in Axitea il partner ideale per implementare un’infrastruttura innovativa che ci garantisce elevati standard di sicurezza, con un valore che possiamo estendere anche ai nostri clienti telco. Sulla base di questa collaborazione, possiamo anche pensare a implementazioni future che vadano nella direzione dell’efficienza energetica e del potenziamento della connettività, in linea con il nostro progetto Green Energy District”.

    In futuro, Axitea e Ultranet prevedono di ampliare la loro collaborazione basata sullo sviluppo e utilizzo di dispositivi IoT, per passare dal monitoraggio di eventi di sicurezza, alla programmazione di sviluppi infrastrutturali, in aree territoriali specifiche tra cui i distretti industriali, per ottimizzare i processi interni legati ai consumi energetici, favorendo dunque un ulteriore efficientamento di rete a livello industriale e valorizzando le opportunità legate alle comunità energetiche.

    Axitea IoT Ultranet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.