- Linux e Windows: aumentano gli attacchi
- Threat intelligence su scala globale: l’approccio Amazon Web Services
- Curly COMrades: il nuovo APT legato alla Russia che minaccia l’Europa
- Check Point Research analizza le minacce più diffuse di luglio 2025
- Onboarding: superare le sfide con la tecnologia
- CrowdStrike estende la sicurezza degli agenti IA all’intero stack SaaS
- Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
- Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
Browsing: Posizione Home-Page
Come trovare l’equilibrio nella nuova normalità tra ottimizzazione degli investimenti, velocità e flessibilità
Equinix sta consentendo ai leader digitali di progettare una rete con l’agilità necessaria per rispondere ad ambienti di business sempre più dinamici
SAP raggiunge il traguardo per il 14esimo anno consecutivo
RPA low-code, AI e Process Automation, integrati con Data Anywhere, portano maggiore valore di business dall’automazione
Almaviva e Trend Micro consolidano la partnership per la cybersecurity delle imprese italiane, in grado di assicurare la business continuity.
Palo Alto Networks racconta quali sono i 5 miti della sicurezza connessa e come un’azienda può sfatarli
VIA prevede automazione industriale, sicurezza dei lavoratori, Intelligenza Artificiale ed economia digitale tra i temi cruciali
Dal 2018 al 2020, il costo medio complessivo delle minacce interne è aumentato del 31%, raggiungendo 11,45 milioni di dollari. L’analisi di Proofpoint
L’ultima versione velocizza le operazioni di recovery dei workload enterprise, incrementando i livelli di protezione ransomware
Le tecnologie IA stanno rivoluzionando il settore bancario e con esso le modalità con cui i consumatori e le aziende accedono e gestiscono le loro finanze. Quali sono tuttavia le sfide che si pongono con l’implementazione di questa tecnologia? Risponde GFT
I laboratori Trend Micro pubblicano i dati relativi alle minacce cyber di ottobre. L’Italia continua anche a essere quinta per attacchi Macro Malware
Vertiv è stato valutato dalla società di analisi tecnologica Omdia come il più grande fornitore globale nel mercato del raffreddamento per data center, un settore caratterizzato da continue innovazioni e cambiamenti
Come si proteggono le identità del cloud? Lo spiega Massimo Carlotti di CyberArk
Oltre il 70% delle imprese non è certo dell’andamento di costi e ricavi durante la pandemia e dichiara che i nuovi flussi di lavoro agili e digitali offuscano la visibilità sulle spese
Secondo l’ultimo Phishing Report di Check Point Research, il phishing via e-mail ha fatto registrare forti picchi per qualsiasi piattaforma di posta elettronica, rispetto al trimestre precedente
Rodolfo Rotondo, Principal Business Solution Strategist di VMware, riflette sull’importanza del ruolo e il valore aggiunto che una Modern Network può realizzare
Grazie alle innovative Marvis Android Client & Client Roaming e AI-Driven Risk Profiling introdotte da Juniper si possono trasformare le operation IT con la vera intelligenza artificiale
I cybercriminali utilizzano i log cloud per sferrare attacchi più potenti e con una velocità senza precedenti
Enrico Mingardo, Portfolio & Alliance Manager di Kirey Group, spiega come le aziende stiano affrontando tale trasformazione scegliendo tra due approcci radicalmente opposti: la sperimentazione sul campo o la a creazione di una sorta di “innovation hub” interno
Uno studio dei FortiGuard Labs prevede che l’automazione dell’Intelligent Edge inciderà drasticamente sulla velocità e la portata dei cyberattacchi futuri