- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
- The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
- Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
- Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
- AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
- Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
Browsing: Featured
Featured posts
Michele Zunino di Netalia sottolinea l’importanza di mantenere un cloud sovrano, fondamentale per garantire la competitività e la cybersicurezza nazionale
Secondo il “Rapporto Innovazione Sostenibile per la PA” cresce l’attenzione verso la citizen experience ma la data strategy è ancora fragile
Il settore ICT cresce sempre di più nel nostro Paese e Anitec-Assinform si conferma punto di riferimento per il dialogo tra imprese e istituzioni
Mancano pochi giorni per l’adeguamento agli obblighi di comunicazione NIS2, normativa che intende rafforzare la cybersecurity nell’Unione Europea
Secondo Luca D’Alleva di BCS Consultancy lo sviluppo di data center sostenibili deve seguire un approccio che integri innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e governance etica
La realizzazione di un sito web efficace permette di avere una posizione di vantaggio sulla concorrenza
Secondo lo studio, il settore software B2B è spinto dalle offerte basate sull’IA, ma la monetizzazione del valore e l’adozione da parte dei clienti restano le principali sfide
Il miglioramento della sostenibilità aziendale è un processo che deve riguardare sia il personale a tutti i livelli, sia il resto degli stakeholder.
Patrick Smith di Pure Storage considera la tecnologia SMR una risposta efficace all’aumento dei consumi energetici dei data center, mentre vede nello storage all-flash la soluzione più immediata al problema
Fai compilare dai tuoi tecnici il questionario OAD 2025, rapido, gratuito, rilevante e anonimo. Hai tempo fino a metà agosto. Cosa aspetti?
Durante la sua conferenza annuale TeamSystem ha annunciato una svolta strategica, introducendo un nuovo paradigma che va oltre la tradizionale centralità del prodotto
Il Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA analizza l’evoluzione del rapporto che gli italiani hanno con l’Intelligenza Artificiale. Il 77% degli intervistati la utilizza
Capire come funzionano i meccanismi dietro agli aumenti delle polizze è importante, perché permette di tutelarsi da rincari troppo onerosi.
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, approfondisce il nuovo ruolo dei dati e i vantaggi dei self-service analytics nel processo di “democratizzazione”, insieme ai requisiti necessari per un utilizzo davvero efficace
Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft. Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da Copilot
L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Azzurra Carone di BCS Consultancy spiega la differenza tra “greenfield” e “brownfield” nelle strategie di sviluppo dei data center
A differenza degli ambienti on-premise tradizionali, l’infrastruttura cloud è intrinsecamente complessa per via della sua natura dinamica e distribuita, soprattutto per quanto riguarda la visibilità e il controllo. Come proteggerla?
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza
I sistemi informatici ad alte prestazioni per le applicazioni di AI devono essere progettati, gestiti e, soprattutto, richiedono servizi di manutenzione di qualità