- Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
- Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
- AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
- Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
- AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
- Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
- GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
- Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
Browsing: Featured
Featured posts
NetConsulting cube ha pubblicato i risultati della seconda edizione della CIO Survey PA, che indaga sull’avanzamento dei piani di digitalizzazione delle PA
Paolo Lossa di CyberArk Italy spiega come il modello Zero Standing Privileges aiuti le aziende a proteggere le identità nel cloud e prevenire la violazione dei dati
Spitch spiega le opportunità che le nuove tecnologie basate sull’agentic AI offrono ai moderni contact center, lato utente e lato operatore
La piattaforma Dynatrace garantisce all’ISTAT collaborazione tra i team e massima osservabilità degli ambienti sui quali sono eseguite oltre 200 applicazioni, incluse quelle più critiche come il censimento permanente della popolazione
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide qualche strategia per proteggere i dati aziendali nell’era di LLM e GenAI
La tech company italiana TeamSystem chiude il 2024 con un fatturato da 1 miliardo di euro e prosegue il percorso di espansione internazionale
Secondo una ricerca di Capgemini le organizzazioni pubbliche riconoscono il potenziale dell’AI, ma ci sono ancora molte sfide che ne ostacolano l’implementazione
Wolters Kluwer incontra gli Ordini Territoriali dei Commercialisti in un ciclo di incontri per approfondire le nuove normative tributarie e capire l’evoluzione della figura del commercialista
Nuove opportunità si aprono davanti a MSP e ISV di Acronis, che oggi conta 300 integrazioni tecnologiche che promuovono l’automazione e migliorano l’efficienza di strumenti e servizi
Grazie alle nuove e potenziate funzionalità del portfolio Red Hat AI, Red Hat punta a offrire AI generativa più performante e coerente per qualsiasi modello e qualsiasi acceleratore, ovunque
Compiti che prima erano faticosi, come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione del markup o la scrittura di bozze, vengono oggi delegati a modelli linguistici che imparano rapidamente dai feedback.
Secondo i dati di Rubrik, oltre il 91% dei responsabili IT e della sicurezza italiani ammette di aver subito attacchi informatici lo scorso anno. Tra questi, il 96% delle aziende colpite ha pagato un riscatto a seguito di un attacco ransomware andato a buon fine
Secondo l’ultimo report di Thales sulle minacce informatiche, per il 70% delle aziende i progressi dell’IA costituiscono il principale rischio per la sicurezza
Intelligenza e sicurezza potenziate per ambienti ibridi sono le caratteristiche distintive della nuova piattaforma Red Hat Enterprise Linux 10, disponibile da oggi a livello globale
A SAP Sapphire 2025 l’azienda ha presentato le innovazioni AI che mirano ad aumentare la produttività del business del 30% e le collaborazioni con Perplexity e Palantir
Il Kaspersky ICS Cert Report evidenzia un boom di attacchi informatici contro i computer ICS. Sistemi biometrici e di automazione degli edifici i settori più colpiti
A seguito della partnership appena siglata, Vertiv fornirà infrastrutture AI-ready per il data center all’avanguardia di Polar
Quali strumenti meritano attenzione per fare il primo passo nella direzione giusta?
Integrato in One Legale, e presto in One Fiscale e One Lavoro, One AI è la nuova soluzione di ricerca del mercato legale ideata da Wolters Kluwer
Pasquale Rongone di Red Hat spiega come un progetto di IA possa supportare la pubblica amministrazione italiana ad accelerare la trasformazione digitale