- Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
- Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
- AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
- Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
- Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
- Stealerium e Phantom diventano arme cyber
- Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
- La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
Browsing: Featured
Featured posts
In collaborazione con Corelink, Sangfor ha apportato un miglioramento significativo delle prestazioni dell’infrastruttura di SAMA
Frutto dell’unione delle piattaforme di Thales e Imperva, la nuova soluzione Data Risk Intelligence consente di identificare e mitigare in modo reattivo le minacce informatiche
Dario Valsecchi di Axiante spiega l’importanza degli Ideal Customer Profile e il ruolo dei CIO nel crearli
Il Governo italiano dice si al progetto di AWS che accelererà la trasformazione digitale per le imprese e le organizzazioni del settore pubblico
Gen AI, robotica e calcolo quantistico sono solo alcune tecnologie che si affermeranno e caratterizzeranno il 2025
Schneider Electric sta sviluppando ulteriormente la sua offerta di cooling, con nuove unità ad aria e con un’evoluzione di tecnologie per il Liquid Cooling. Scopri di più
Luca D’Alleva condivide un pensiero sulla riconversione in data center delle infrastrutture elettriche Enel dismesse
Non solo il rilascio delle linee guida per la resilienza informatica. L’ACN annuncia l’insediamento ufficiale del Tavolo NIS che curerà gli adempimenti connessi alla direttiva europea
Aderendo all’AI PACT della Commissione Europea SAS si impegna ad applicare i principi dell’AI Act in anticipo rispetto alla scadenza
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
La struttura di Barcellona è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati di Schneider Electric in Europa
È disponibile Red Hat OpenShift AI 2.15. La nuova release offre prestazioni migliorate e flussi di lavoro semplificati con lo scopo di alimentare l’innovazione AI su scala
I supercomputer con raffreddamento a liquido diretto al 100% fanless di HPE sono in cima all’ edizione di Novembre 2024 della TOP 500 dei sistemi più veloci e più efficienti dal punto di vista energetico al mondo
AI e Competenze come spinta per produttività e competitività. Questo il tema portante dell’ultimo appuntamento con l’evento itinerante IBM
La Commissione europea ha selezionato Thales per sviluppare un sistema di difesa aerea con l’uso dell’Intelligenza Artificiale
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come gli MSP aiutano le aziende a ridurre il rischio informatico legato ai dipendenti della Generazione Z
Il 18 novembre Kaspersky e AFRIPOL hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione per contrastare il cybercrime in Africa
SAS lavora per estrarre il vero valore dagli strumenti di GenAI e per renderla più pervasiva, portandola al di fuori dei laboratori e calandola nel contesto delle imprese
Mario Derba di Broadcom condivide i fattori chiave che fanno emergere un ecosistema di cloud sovrano. L’obiettivo è supportare la digitalizzazione aziendale
In occasione del Cybersecurity Summit, TIG – The Innovation Group ha presentato un’indagine sulla sicurezza informatica. Condividiamo i dati principali