- L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
- Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
- Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
- Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
- Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
- Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
- Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
- Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
Browsing: News
Secondo Diego Daniele di Confluent Italia, la rivoluzione dell’AI non riguarda solo i software più intelligenti, ma infrastrutture più intelligenti.
Aziende tecnologiche, marketplace, piattaforme di streaming e servizi digitali stanno implementando algoritmi sempre più sofisticati per analizzare modelli di comportamento, preferenze individuali e abitudini di consumo.
Progettata per servire organizzazioni che considerano la connettività un asset strategico, la nuova tratta di RETN assicura tempi di risposta ultra-rapidi ed un’elevata stabilità
Vertiv apre le porte della sua Vertiv Academy creata con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture critiche grazie ai talenti
Tecnologie avanzate, raffreddamento a liquido e alimentazione elettrica sono i must per un poter supportare lo sviluppo dell’AI. Il punto di vista di Vertiv
Brian Solis di ServiceNow commenta l’impatto trasformativo dell’AI e dell’AI agentica nel contesto aziendale e le opportunità che esse stanno generando
Una delle innovazioni più rilevanti viene rappresentata dall’introduzione di WebAssembly
Il conferimento della certificazione da parte di DNV ad Almawave rappresenta un traguardo significativo per l’azienda che si impegna ad offrire un’AI etica, trasparente e sicura
Riconfermati Angelica Cestari alla Vicepresidenza di AIPSA, Daniele Gulinatti come Segretario e Alina Dorosenco come tesoriere. Scopriamo gli obiettivi futuri e il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione
Il proof-of-concept, primo nel settore, evidenzia la protezione quantistica per la temporizzazione di precisione e i dati crittografati sul backhaul mobile di Turkcell
Come partner della prima edizione dell’AWS Security Hub, SentinelOne offre ai team di sicurezza i dati, la visibilità e l’automazione necessari per proteggere gli ambienti AWS
Alessandro Frangapane di Backbase analizza la trasformazione del wealth management con l’affermarsi dell’Intelligenza Artificiale nel settore
Condividiamo il commento di Egon Zanagnolo di Intred sull’andamento del settore dei data center in Italia e annuncia la costruzione di una nuova struttura a Brescia
In molte aziende il reparto vendite funziona per consuetudine. I processi si sono sedimentati nel tempo, e ogni venditore ha trovato il proprio metodo. Ma questa varietà, se non gestita, può diventare un ostacolo.
Marco Calzolari di Alveo Group spiega come, grazie all’innovazione, le imprese possono trasformare la complessità economica in opportunità di sviluppo sostenibile
Nell’articolo di Umberto Galtarossa di Pure storage scopriamo quali vantaggi portano le moderne soluzioni di storage alle PMI
La trasformazione digitale AI-first di IHG Hotels & Resorts porta la firma di Equinix. Al centro i servizi di private networking
William Olivieri parla dei vantaggi dello sviluppo low-code potenziato dall’Intelligenza Artificiale e condivide tre idee di integrazione
L’interoperabilità è uno dei pilastri fondamentali di eIDAS 2.0 e Aruba dimostra che è possibile tradurre in pratica i principi del regolamento
Benjamin Revcolevschi di OVHcloud spiega come l’Europa può raggiungere la sovranità digitale e garantire la sicurezza e l’autonomia tecnologica del continente