- ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
- Europa: come vincere la corsa all’AI?
- In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!
- I trend dell’IA secondo Appian
- Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?
- Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”
- L’assicurazione auto sale anche senza commettere incidenti? Ecco perché succede e come evitarlo
- Il building management diventa strategico
Browsing: News
Scegliere poche piattaforme da utilizzare bene consente di capitalizzare gli investimenti, riducendo i costi e aumentando i benefici
SAS esplora sei aree in cui l’innovazione data-driven può supportare la creazione di una quotidianità più sostenibile
Dallo scenario pandemico alla guerra in Ucraina, gli eventi stanno ridisegnando lo scenario globale della supply chain. Ecco come.
Si parla sempre più di un nuovo ruolo collaborativo e di un cambiamento culturale del commercialista rispetto alle istituzioni. Una cultura della collaborazione supportata dall’automazione intelligente
Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, suggerisce sei passi verso una più moderna gestione dei dati, che aiutano a ridurre i costi e a migliorare l’efficienza aziendale
Sangfor è stata riconosciuta tra i principali fornitori di soluzioni di Network Analysis and Visibility (NAV) da Forrester
Relatech rinnova l’intesa con Oracle NetSuite per offrire controllo ed efficienza dei processi aziendali con un unico gestionale in cloud
Lo Studio MTF di Ferrara vanta soci commercialisti con uno sguardo costantemente rivolto al futuro, anche tecnologico, e con una base di conoscenza e valori fuori dal comune
Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager, Cradlepoint Italy, parla dell’importanza di reti wireless 5G e 4G per l’edilizia digitale
Ansible Automation Platform è stata premiata con il punteggio più alto a livello di strategia, per la sua “capacità di sfruttare la propria community open source per promuovere l’innovazione”
Thales partecipa all’iniziativa EuroQCI per proteggere le infrastrutture europee dagli attacchi dei computer quantistici
Solo il 6,2% delle imprese italiane utilizza sistemi di Intelligenza artificiale, contro una media Ue dell’8%. La percentuale di piccole imprese si attesta al 5,3%, contro il 24,3% delle grandi imprese
Granarolo si unisce ai Pionieri del Next Generation Cloud di Cubbit per una gestione dati sicura e sostenibile
Nonostante si descrivano come data-driven, molte grandi imprese faticano ancora a portare le idee sul mercato. Le startup, invece, hanno modelli di business innovativi. In questo scenario, come fa un’azienda consolidata a competere con i suoi concorrenti più agili e data-driven?
Cloudera e Apache Iceberg offrono sulla Cloudera Data Platform un approccio open agli hybrid data per una piena portabilità sul cloud
Il servizio di Time as a Service (TaaS) proposto da Aruba e TOP-IX è disponibile nel Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro
Cristina Fonseca di Zendesk fa chiarezza su ChatGPT e spiega come l’intelligenza artificiale cambierà le regole del gioco della Customer Experience
Equinix e OQC – Oxford Quantum Circuits hanno annunciato che offriranno l’accesso a livello globale a un computer quantistico
Alamo Pizzini, Senior Solution Lead Italia di Nexthink, elenca alcuni falsi miti da sfatare sui problemi dei tool di collaborazione aziendale
Terna sceglie Minsait per la realizzazione della sua piattaforma Internet of Things, per un futuro sempre più data driven