- Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
- Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
- AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
- Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
- AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
- Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
- GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
- Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
Browsing: Rubriche
Lo studio di Kaspersky e VDC Research analizza le sfide di sicurezza che le aziende industriali dell’area EMEA si trovano ad affrontare
Finanziata dal PNRR, la SERICS Cybersecurity Academy offre a professionisti, ricercatori, studenti e formatori percorsi formativi personalizzati
Direttiva NIS2, boom di attacchi ransomware e minacce APT al centro di ConfSec 2025, l’evento dedicato alla cybersecurity nel Sud Italia
Zscaler lancia nuove soluzioni per rafforzare e estendere il modello Zero Trust Everywhere. Scopri caratteristiche e disponibilità nell’articolo
Aderendo al programma dedicato ai partner AWS Partner Network, SentinelOne protegge ogni fase del percorso legato alla migrazione al cloud con AWS
Check Point pubblica l’Indice globale delle minacce informatiche di maggio. Scopriamo quali sono le più diffuse e quali i settori più colpiti
Trend Micro condivide i risultati della sua ultima ricerca sui rischi informatici. La diffusione della GenAI compromette la cybersecurity aziendale
Il primo report di TIM e Cyber Security Foundation mostra un quadro cyber allarmante. La sicurezza digitale deve diventare una priorità nazionale
Con un’offerta dedicata all’IAM e una visione orientata al futuro, Okta si candida a diventare partner di riferimento per la gestione delle identità digitali
Nell’articolo condividiamo i momenti salienti dell’operazione che ha contrastato migliaia di minacce infostealer a livello globale
Stormshield individua alcuni fattori chiave che aiutano le aziende a rafforzare la propria postura di cybersecurity in un contesto di Business Transformation
Cristina Mariano di Advens Italia parla delle sfide informatiche che il nostro Paese si trova ad affrontare a seguito della crescente adozione dell’AI
ESET spiega come agisce BladedFeline che, attraverso strumenti malevoli sofisticati, mira a colpire funzionari iracheni e curdi
L’adozione di Joule e delle soluzioni SAP potenzia l’efficienza operativa e l’automazione dei processi aziendali del gruppo MAIRE
Giorgio Triolo di Axitea condivide qualche previsione in ambito cybersecurity a seguito della pubblicazione del nuovo DPCM
Massimo Carlotti di CyberArk condivide qualche best practice per proteggere gli ambienti multi-cloud, sempre più adottati dalle aziende
Gli esperti di SentinelOne hanno condiviso le tendenze del panorama informatico di oggi e spiegano perché i clienti scelgono la loro AI per difendersi
Secondo l’ultima indagine condotta da Bitdefender, l’84% degli attacchi informatici sfrutta applicazioni e strumenti legittimi, primo fra tutti Netsh.exe
ESET ha partecipato all’operazione globale per smantellare Lumma Stealer, uno degli infostealer più diffusi che adottava un modello Malware-as-a-Service
Le istituzioni finanziarie si trovano spesso impreparate di fronte a casi di frode d’identità sintetica. L’AI rappresenta lo strumento ideale per rilevarle