- Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
- Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
- OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum
- Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM
- WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
- TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Kaspersky ha rilevato un picco di truffe che sfruttano il lancio del nuovo iPhone per sottrarre informazioni sensibili e denaro
Jamie Farrelly di Commvault spiega l’importanza delle partnership e degli ecosistemi nel settore della cybersecurity
Akamai e Seraphic collaborano per offrire ai clienti una soluzione semplice ed economica che combina la tecnologia SEB con le funzionalità ZTNA
ESET scopre un nuovo gruppo di minaccia cinese denominato GhostRedirector
Come le tecnologie emergenti stanno trasformando il panorama cyber? Quali strategie adottare per mitigare i rischi, sfruttandone al contempo l’indiscusso potenziale? Loic Guézo, Director of Cybersecurity Strategy di Proofpoint, ne approfondisce le dinamiche
Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42 evidenzia i trend emergenti dell’ingegneria sociale e analizza due modelli di attacco ricorrenti
Palo Alto Networks lancia Prisma SASE 4.0, la soluzione che sfrutta l’AI per proteggere le applicazioni private dinamiche dalle minacce più sofisticate
Trend Micro presenta due tecnologie rivoluzionarie, Digital Twin e Agenti SIEM, che combinate insieme, consentono una mitigazione proattiva dei rischi
Tom Gol di Armis analizza la crisi della cybersecurity, evidenziando come la vera sfida sia la carenza di automazione intelligente
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
Proofpoint lancia l’allarme: Stealerium e Phantom, strumenti ideati a “scopo educativo”, vengono adesso sfruttati come infostealer
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
Richard Ford di Integrity360 spiega perché il rischio di terze parti viene trascurato e individua alcune best practice per gestirlo al meglio
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Denis Cassinerio di Acronis spiega come la NIS2 rappresenti per le PMI un’opportunità di crescita e di rafforzamento della cyber resilienza in un contesto sempre più regolato e competitivo
Dalla conformità alla fiducia, le infrastrutture moderne richiedono nuovi approcci alla cybersecurity. Ce ne parlano Diego Chisena e Massimo Zampieri di Vertiv
Cristina Mariano di aDvens presenta il CISO-as-a-Service, un servizio modulare e scalabile che si adatta al contesto e alla maturità dell’organizzazione
Zyxel Networks ha lavorato metodicamente per implementare gli obiettivi Secure by Design del CISA nel suo portafoglio di prodotti SMB. Scopri di più!
CrowdStrike inaugura una nuova era di threat intelligence operativa personalizzata con la nuova release di CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence
Il nuovo report dei Nozomi Networks Labs analizza il primo semestre 2025 con un focus sulla resilienza delle reti

