• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Tecnologia Wi-Fi 6 per la Beckett University di Leeds

    Tecnologia Wi-Fi 6 per la Beckett University di Leeds

    By Redazione LineaEDP24/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a Extreme Networks, l’ateneo inglese è tra i primi in Europa a implementare una rete di tipo Wi-Fi 6

    wifi

    Extreme Networks ha annunciato che la Beckett University di Leeds, nel Regno Unito, ha implementato – tra le prime in Europa – la tecnologia Wi-Fi 6 per gli 85 edifici del campus e gli impianti sportivi.

    Il progetto fa parte di un investimento complessivo di 200 milioni di sterline a supporto delle iniziative di trasformazione digitale, e ha l’obiettivo di supportare l’attività dei 2.900 dipendenti e dei 28.000 studenti.

    Extreme ha progettato un’infrastruttura dedicata basata su Extreme Elements, con il software Extreme Management Center, la tecnologia Extreme Fabric Connect, 2.000 access point Wi-Fi 6 (che verranno installati nei prossimi 12 mesi) e i prodotti Extreme Switching.

    La rete permette l’accesso remoto da qualsiasi punto del campus e offre maggiore capacità, sicurezza ed efficienza.

    Le caratteristiche più importanti sono:

    l Prestazioni ottimizzate con Wi-Fi 6: Le soluzioni ExtremeWireless Wi-Fi 6 offrono maggiore flessibilità e ampiezza di banda per supportare più apparati, compresi quelli IoT, e applicazioni avanzate.

    Progettati in modo specifico per gli ambienti più difficili, gli access point assicurano una connettività Wi-Fi sicura, con prestazioni superiori del 40% rispetto a quelli Wi-Fi 5, e connessioni più stabili per la condivisione in tempo reale sui social media, lo streaming video, e le applicazioni mobili.

    l Controllo automatizzato in tempo reale del traffico di rete: Il software Extreme Management Center fornisce un percorso verso la visibilità end-to-end in tempo reale e il controllo della rete.

    Usando l’automazione per le attività manuali più ripetitive, la Beckett University riesce ad aumentare l’efficienza delle operazioni quotidiane, ridurre i costi e migliorare le prestazioni in tutta l’area del campus.

    l Servizi avanzati nella periferia della rete: ExtremeSwitching permette alla Beckett University di estendere i servizi di rete virtuale fino alla periferia della rete, far collassare più livelli in un’unica architettura di servizi logici, e creare un punto di controllo centrale.

    I servizi nella periferia creano una rete scalabile ed efficiente sotto il profilo dei costi capace di supportare migliaia di porte remote.

    l Semplicità della rete: Extreme Fabric Connect elimina la complessità della rete, e fornisce a Beckett University una tecnologia di nuova generazione che ottimizza la disponibilità del sistema, integra la resilienza del sistema e dei servizi e migliora la visibilità della rete.

    Ciò permette di sostenere una rete molto più robusta e resiliente rispetto alle alternative, che può scalare facilmente e rapidamente con l’aggiunta di nuovi servizi.

    l Efficienza e sicurezza operativa: La tecnologia fabric di Extreme permette al servizio IT dell’istituzione di estendere la struttura fino alla periferia e attraverso il campus, offrendo funzionalità di roaming che semplificano il lavoro dello staff e l’erogazione dei servizi per il team tecnico.

    Inoltre, la tecnologia Extreme permette una separazione logica e fisica tra le tecnologie consumer IoT (con i rischi associati) e le tecnologie e le informazioni enterprise che devono essere protette in modo appropriato.

    Total Cost of Ownership competitivo ed elevata affidabilità

    Tutto questo completa le iniziative di trasformazione digitale della Beckett University, che sono alla base della missione dell’università, che è quella di essere un’istituzione eccellente, accessibile e impegnata a livello globale.

    La nuova architettura di rete dedicata, con Extreme Fabric Connect, gli strumenti più recenti dell’Extreme Management Center e il Wi-Fi 6, non solo offre la giusta tecnologia, un Total Cost of Ownership competitivo e un’elevata affidabilità, ma è anche a prova di futuro per soddisfare le esigenze di scalabilità del proprio corpo studentesco.

    Come commentato in una nota ufficiale da Basem El-Haddadeh, Director IT Services della Beckett University di Leeds: «La nostra infrastruttura di rete è la linfa vitale della nostra organizzazione e un fattore importante per la trasformazione digitale, e grazie alla presenza di tecnologie come Wi-Fi 6 ed Extreme Fabric Connect riuscirà a soddisfare tutte le nostre esigenze in termini di potenza e scalabilità e a sostenere la nostra visione dell’uso della tecnologia per migliorare l’impegno, la retention e il raggiungimento degli obiettivi da parte degli studenti».

    Beckett University Extreme Networks Wi-Fi 6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.