Carlo Giuliano di Axiante spiega i benefici delle soluzioni di Assortment Optimization, una gestione dell’assortimento basato sui dati che guida le aziende verso il successo
Browsing: dati
IBM ed ESA presentano TerraMind, il modello di GenaAI più performante per l’osservazione della Terra che combina informazioni provenienti da nove sorgenti di dati
OVHcloud annuncia la disponibilità della sua Data Platform, soluzione pronta all’uso creata per sfruttare appieno il valore dei dati. Scopri le caratteristiche principali
Leader nei settori dei dati, degli analytics e del tech si riuniranno al Qlik Connect per mostrare come rendere l’AI pratica, misurabile e reale
Giovanni Mazzucato di Axiante analizza gli elementi sui quali si basa l’integrazione delle tematiche ESG nella pianificazione strategica aziendale
SAS individua e analizza sei quesiti importanti da considerare per ottenere benefici dai dati sintetici
Gestione, protezione, ottimizzazione dei dati in chiave GenAI. Si baserà su questi elementi l’infrastruttura dati intelligente di NetApp
Antonio D’Agata di Axiante spiega come cambia l’interazione tra consumatori e marchi nell’era dell’esplosione dei dati e dell’Intelligenza Artificiale
Uno dei risultati più interessanti che emerge dall’ultima ricerca di MIT e Snowflake è che il 78% delle aziende non massimizza gli investimenti in AI a causa di una base di dati insufficiente
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati, che devono essere di qualità
Federico Mastroleo parla dell’evoluzione della tecnologia di rete e spiega come Vertiv supporta le aziende con i suoi prodotti e servizi
Con SAS Customer Intelligence 360 The Nature Conservancy ha raggiunto il suo obiettivo: creare un ambiente più sostenibile con una moderna strategia di marketing
Antonio D’Agata di Axiante spiega come il demand planning aiuta i retailer a prevedere la domanda dei clienti attraverso la combinazione di una serie di set di dati interni ed esterni
Il 98% delle realtà operanti nel settore produttivo riscontra problemi di dati; questo limita l’innovazione e il time-to-market
SAS ha trasformato gli alveari in un progetto di innovazione IoT che mira alla salvaguardia delle api da miele e del pianeta
SAP Datasphere è stata arricchita da funzionalità di AI generativa che trasformeranno la pianificazione aziendale attraverso contesti di dati semplificati
IBM espande la disponibilità del suo software sul marketplace AWS in 92 paesi. I clienti avranno accesso alle principali tecnologie di AI e dati
Considerata l’enorme quantità di dati su cui fa affidamento l’intelligenza artificiale, la scelta di un luogo di archiviazione adeguato diventa sempre più importante. Leggi l’articolo di Lenildo Morais
Libera Università di Bolzano con Eurach Research e Ontopic, partecipa al progetto CyclOps, ideato per gestire l’intero ciclo vita dei dati
Il team di ricerca “blue-sky” di AWS condivide una notizia sensazionale: le nuvole permettono di mantenere enormi quantità di dati. Ecco come