- Il building management diventa strategico
- AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti
- I self-service analytics promuovono la “democratizzazione” dei dati
- Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione
- GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito
- Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile
- Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
- World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
Browsing: News
Patrick Smith di Pure Storage spiega come valutare il ritorno sull’investimento dopo l’entusiasmo iniziale per i progetti AI
Francesco Battaglieri di Snowflake Italy parla del ruolo dell’AI observability. Scopriamo cosa è e perchè è così importante per il successo aziendale
Nel 2024 Sangfor Technologies ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha puntato a valorizzare la formazione. Scopriamo gli obiettivi del 2025
Romeo Scaccabarozzi di Axiante spiega come l’AI e la Customer Intelligence siano strumenti fondamentali per sviluppare approcci ESG di successo
Nel suo nuovo ruolo, Alexander Oyaert si occuperà di trovare i fondi necessari per realizzare nuovi progetti di espansione di Data4
Dal 29 gennaio al 1° febbraio TeamSystem Logical Soft sarà presente a Fiera Bolzano per illustrare le ultime novità del settore Construction
Una delegazione della Commissione Trasporti della Camera ha visitato il data center di Engineering di Pont Saint Martin, in Val d’Aosta
Con le sue infrastrutture tecnologiche e i suoi servizi cloud, AWS sostiene il PSN nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana
Da KEBA i vantaggi principali derivanti dall’integrazione degli elementi di comando hardware nel software del controllo delle macchine
È online l’ultima versione del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026. Scopri tutte le novità introdotte
Il DORA è un cambiamento normativo significativo per gli Istituti di Servizi Finanziari (FSI) attivi nell’Unione Europea
Federico Riboldi, Project Leader & AI Expert di adesso.it, esplora i benefici trasformativi di tale tecnologia, ma analizza anche le sfide che le aziende devono affrontare durante la loro implementazione, sottolineando l’importanza di un approccio misurato e supervisionato per garantire la stabilità e l’affidabilità necessarie in contesti produttivi
Nokia individua i cinque trend tecnologici che caratterizzeranno i prossimi 10 anni
Sridhar Ramaswamy di Snowflake individua le tendenze chiave dell’intelligenza artificiale per il 2025. Cosa cercano le aziende dopo l’entusiasmo iniziale?
Schneider è la prima azienda a conquistare il vertice della classifica Corporate Knights Global 100 per due volte
Secondo Eric Herzog di Infinidat, RAG rappresenta il “nuovo petrolio” per alimentare al meglio il motore della GenAI. Scopriamo perchè
Obsolescenza, ritardi burocratici e sostenibilità sono i “punti deboli” delle nostre infrastrutture. Carla Masperi di SAP Italia spiega come il digitale possa aiutare a risolverli
Andiamo a vedere insieme alcuni dei materiali più importanti e utilizzati sul lavoro così da aggiungerli alla lista delle spese da fare per migliorare la tua attività.
Equinix sottolinea l’importanza del lavoro svolto dai Data Center, oggi forse non del tutto riconosciuto e individua tre trend chiave basati su AI, sostenibilità e sovranità del dato
Da Juniper Networks le tendenze chiave in ambito Service Provider e alcune riflessioni condivise dai professionisti dell’azienda