- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: News
SAP presenta l’area di sviluppo dedicata all’Intelligenza Artificiale e nomina il Dr. Philipp Herzig Chief Artificial Intelligence Officer.
Andrea Faeti di Vertiv spiega cosa sono i data center modulari prefabbricati e analizza i vantaggi di questo nuovo approccio.
Ian Hood di Red Hat condivide una sua analisi relativa al comparto delle telecomunicazioni. Automazione e sostenibilità saranno i trend di quest’anno.
Dal 26 al 29 febbraio 2024 Kaspersky sarà presente allo stand 2C31 nel pad. 2 del Mobile World Congress di Barcellona con la sua offerta completa per la cybersecurity.
Un calendario ricco di eventi rivolti ai professionisti del settore quello presentato da Archiva Group. Appuntamento di riferimento è il roadshow “Change Up”, in programma il 26 settembre a Milano.
Con Ask Athena, Intelligent Summaries, Smart Response e Themes, Medallia offre esperienze personalizzate e connesse su larga scala. Inoltre, il Consiglio di Moderazione dell’Intelligenza Artificiale di Medallia garantisce un uso etico, responsabile, sicuro e inclusivo di queste innovazioni.
La presenza di ADI al MWC2024 non si limita alle demo delle tecnologie in mostra allo stand ma consiste anche in un intenso programma di conferenze nell’ambito del Programma Partner MWC24 durante tutta la manifestazione
Con l’aggiornamento dell’Operation Engine Ericsson consente agli operatori di monetizzare nuovi servizi, offrendo in modo costante una connettività differenziata.
È tutto pronto per il primo workshop FAIR dedicato all’Intelligenza Artificiale Antropocentrica. In programma approfondimenti sul potenziale dell’AI e del Machine Learning.
Software Italiani presenta a Milano il 21 febbraio 2024 l’Italian Tech Landscape, il primo studio in Italia sulle soluzioni Made In Italy nell’ambito dei software
Un rapido ritorno sull’investimento, affidabilità e una strategia di cybersecurity completa sono requisiti essenziali nella scelta delle soluzioni di storage.
Scopriamo quali sono, secondo Cyril Amblard-Ladurantie di MEGA International gli approcci di gestione dei rischi che i professionisti GRC dovrebbero adottare.
Con questo finanziamento ottenuto da Intesa Sanpaolo, UniCredit, CDP, Banco BPM e BPER, Polo Strategico Nazionale intende completare la missione di digitalizzazione del Paese.
In questo articolo, vediamo come proteggere il tuo business online per evitare attacchi hacker e sanzioni.
Le organizzazioni si trovano a spendere il 36% del loro budget IT per la gestione del ciclo di vita dei dati. Il rimedio è unificare i dati in una piattaforma olistica.
I tre partner hanno collaborato alla realizzazione del nuovo framework software Distributed Control Node che punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta.
Le aziende devono navigare attraverso sfide complesse, ma anche opportunità uniche per innovare e distinguersi in un ambiente altamente competitivo.
Scopriamo cosa sono le architetture clean e come possono aiutare le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo e sviluppare progetti sempre più resilienti.
Sono aperte le iscrizioni per AWS re/start, il programma di formazione cloud rivolto alle donne campane. Develhope supporterà l’ingresso lavorativo delle partecipanti.
Cruciale per la trasformazione digitale del nostro Paese, scopriamo quali sono le novità del nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.