- L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
- Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
- Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
- Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
- Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
- Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
- Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
- Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
Browsing: News
Darren Thomson di Commvault parla del divario normativo che persiste nel mondo dell’AI, evidenziando le sfide e le opportunità nella corsa globale alla leadership tecnologica
Fabio Pascali di Cloudera condivide un pensiero sull’importanza dei dati, delle strategie per valorizzarli e sul ruolo della sovranità digitale
Moreno Ferri di Archiva Group parla dell’evoluzione dei modelli europei verso un’integrazione tra fatturazione elettronica e fiscalità digitale
Christoph Bausewein di CrowdStrike spiega come l’AI aiuti a rispettare i requisiti di protezione dati e mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica e alla privacy
I sistemi informatici ad alte prestazioni per le applicazioni di AI devono essere progettati, gestiti e, soprattutto, richiedono servizi di manutenzione di qualità
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività
È “powered by expert.ai” l’agente AI di compliance intelligence integrato nella piattaforma WEMAIND da Cegeka per aiutare i propri clienti a semplificare il monitoraggio delle certificazioni aziendali
Entrando in Made – Competence Center Axiante metterà a disposizione delle imprese il forte know-how in ambito data management
Cristina Mariano di Advens parla dei rischi legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sempre più adottata all’interno delle aziende
Umberto Galtarossa di Pure Storage affronta il tema dei recenti cambiamenti nelle licenze di Vmware e condivide vantaggi e sfide delle alternative: migrare verso un hypervisor differente o adottare la containerizzazione
Per ottenere risultati concreti le organizzazioni dovrebbero considerare il quantum computing come uno strumento e non come una moda tecnologica
Continua l’impegno di IBM nel territorio pugliese. L’azienda insieme a Regione Puglia per accelerare la trasformazione digitale e formare nuove competenze
Nell’articolo Luca D’Alleva di BCS Consulting condivide una riflessione sui numerosi e cospicui investimenti globali in infrastrutture digitali
I ragazzi della Comunità San Patrignano verranno formati su sicurezza informatica, protezione dei dati personali, gestione dell’identità digitale e utilizzo consapevole dell’AI
Scopri i vantaggi che il software ERP Panthera porta alle piccole e medie imprese italiane in un webinar gratuito organizzato per giovedì 17 luglio alle 10.30!
La piattaforma Cynet 360 Auto XDR ha ottenuto la qualificazione di livello 2 nel Catalogo Cloud dell’ACN ed è ufficialmente tra le soluzioni cloud certificate per la PA
Doug DeLuca di SAP spiega che per rimanere competitive e crescere le aziende devono adottare operazioni di logistica agili e automatizzate
Antonio D’Agata di Axiante analizza i falsi passi più comuni che ostacolano l’implementazione di progetti di AI nelle aziende
TimeFlow supporta le aziende ad affrontare le sfide delle normative europee DORA e NIS offrendo una nuova soluzione digitale che migliora cybersecurity e resilienza
Kaspersky realizza linee guida per lo sviluppo e l’implementazione sicura dell’AI e principi per l’uso etico dei sistemi di IA nella cybersecurity per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende