- Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
- L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
- Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
- Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
- Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
- Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
Browsing: News
Enel, ACI Informatica, Italgas, MM, con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale promuovono il primo standard in Europa per la sostenibilità digitale delle imprese nei processi di innovazione
Tema portante della tre giorni “la gestione dei nodi dell’innovazione digitale in Italia”, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti della Pubblica Amministrazione, delle Imprese, dell’Università e della Ricerca.
Vuoi sapere come potresti trasformare le tue applicazioni gestionali con Webgate400? Non mancare al webinar di Sisthema del 28 settembre
Per Giammaria Ripoli, Head of Automation & Low Code presso Minsait, l’uso combinato di Low-Code e Generative AI porta a risultati esaltanti
Le due società di Ariadne Group hanno recentemente ottenuto la Certificazione ISO 27001, la norma internazionale che stabilisce gli standard e i requisiti per definire, impostare e amministrare l’intero sistema di gestione della sicurezza delle informazioni
AI L.A.B. è un nuovo programma per promuovere l’adozione responsabile dell’AI generativa e sostenere la crescita del Paese
La Conferenza ed Esposizione Cybertech Europe organizzata con Leonardo torna quest’anno presso La Nuvola a Roma dal 3 al 4 ottobre
Lenovo porta l’intelligenza artificiale di nuova generazione all’edge e presenta ThinkEdge SE455 V3, il server edge più potente del settore
Domenico Iacono, Sales Engineer, Team Lead Italy & Spain – Commvault, spiega come potenziare il data management con l’automazione
Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, riflette sullo stato dell’arte e sul processo di trasformazione digitale che coinvolge professionisti ed imprese
Partita nel 2003 con i suoi tre fondatori, oggi Nethesis è un produttore di soluzioni ICT che conta 40 dipendenti e 35 mila clienti
Secondo IFS, l’AI è la prima tecnologia necessaria per ottenere un valore aziendale tangibile dalla transizione verso la servitizzazione
STACK Infrastructure ha scelto la tecnologia di Schneider Electric per il suo campus di Siziano, alle porte di Milano. Per entrambe le aziende la sostenibilità è un tema core
La necessità di una struttura flessibile, veloce, performante e sicura per i 40 collaboratori è stata soddisfatta grazie alla soluzione aDesk VDI e alla competenza del team. Evidenti i benefici, immediati e di lungo periodo
Per Sumi Shukla, VP Global Partner & EMEA Marketingdi Riverbed Technology, le donne nel mondo della tecnologia devono farsi sentire
Vito Intini di ELO Digital Office Italia S.r.l., spiega come ELO intende proseguire il percorso verso la digitalizzazione in modo dinamico mediante processi snelli con una piattaforma low-code centrale e la partnership con ABAS e CAS
In questo articolo scopriamo cosa fare qualora la nostra connessione sia troppo lenta
La collaborazione rafforza l’ecosistema Colt di partner tecnologici best-in-class, aiutando i clienti a rendere le loro reti a prova di futuro
Ishwar Parulkar, Chief Technology Officer per il settore delle telecomunicazioni presso AWS, ci spiega quale sarà l’impatto dell’AI generativa sul settore delle telco
E’ possibile che l’intelligenza artificiale fornisca output discriminatori? La risposta è sì, ma la responsabilità di ciò non riguarda l’algoritmo di intelligenza artificiale in sé, bensì i dati sui quali è stato addestrato

