- Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
- L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
- Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
- Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
- Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
- Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
Browsing: News
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha recentemente quadruplicato le sue infrastrutture digitali con IBM e E4 Computer Engineering
Per Jan Wildeboer di Red Hat (nella foto in alto), quando si parla di Intelligenza artificiale, la grandezza non è sinonimo di qualità
Sinthera – WeAreProject esamina l’evoluzione delle architetture informatiche attraverso la containerizzazione e l’orchestrazione con Kubernetes, fornendo un quadro completo delle sfide e delle opportunità per le aziende nell’era della digitalizzazione
Federico Pozzi Chiesa, Founder & CEO di Supernova Hub e Group CEO di ITLM, si interroga su tutti gli usi dell’AI nella logistica
In collegamento da SAS Explore di Las Vegas, i manager SAS hanno condiviso le ultime novità sull’IA generativa e su SAS Viya, la piattaforma cloud-native di IA e analytics
Aruba Academy dà il via a un corso per Ingegneri del Cloud con assunzione immediata a tempo indeterminato in Aruba
Ti sei mai chiesto se esistono i campionati di slot machine? Scopriamo di cosa si tratta e come funzionano.
ACN mette a disposizione 20 milioni di euro per un sistema di supercalcolo avanzato presso il Cineca
ACN investe 20 milioni di euro per un sistema di supercalcolo avanzato per il monitoraggio della minaccia cyber, come previsto dal PNRR
Velocizzare le fasi di progettazione e produzione è oggi più che mai fondamentale: SolidWorks è la scelta giusta. Ma attenzione al fai da te: occorre affidarsi ai giusti partner tecnologici
Data Literacy in Practice è un nuovo corso lanciato gratuitamente da SAS per professionisti, studenti e singoli individui
L’evoluzione tecnologica sembra non avere confini. Facciamo, allora, il punto della situazione e sul futuro della tecnologia
BT ha annunciato una partnership con SAP che punta ad offrire alle aziende globali un reporting standardizzato delle emissioni di carbonio e di sostenibilità delle value chain, consentendo non solo di accelerare gli obiettivi di zero emissioni, ma andando a creare un nuovo precedente per la rendicontazione della sostenibilità
Sempre più aziende si affidano a Cubbit, che offre un modello di cloud object storage geo-distribuito, per proteggere i propri dati
Aruba evidenzia qual è il ruolo degli operatori di data center nella sfida per un ecosistema tecnologico ecosostenibile
MEGA ottiene il marchio Sustainable IT rilasciato da Agence LUCIE
OVHcloud ha migliorato il proprio portfolio di web hosting per fornire ai clienti maggiori risorse per accelerare le prestazioni dei loro siti web
Il Gruppo Olidata ha sottoscritto un nuovo accordo quadro con Enel per un valore di 5 milioni di euro
Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull’intero sistema di sicurezza e comunicazione garantendo che ogni chiamata venga rilevata e risolta tempestivamente
IRIDEOS si è aggiudicata la concessione di Polesine Tlc per garantire servizi telco e ICT al territorio, alle sue imprese e ai suoi enti con lo scopo di innescare la trasformazione digitale
L’accordo mira a supportare la trasformazione delle imprese mettendo a disposizione un open data lakehouse per lo sviluppo di applicazioni di generative AI di livello enterprise su AWS

