- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
- The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
- Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
- Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
- AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
- Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
- Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP
- ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
Browsing: Rubriche
La domanda di soluzioni per la sicurezza cyber-fisica aumenta e sempre più aziende scelgono Armis Centrix per gestire l’esposizione informatica
In questo articolo Irina Artioli di Acronis parla delle minacce fondate su vecchie vulnerabilità sfruttate per portare avanti attacchi informatici sofisticati
Alex Mosher di Armis, esplora come la gestione dell’esposizione informatica stia ridefinendo le strategie di cybersecurity in un panorama delle minacce in rapida evoluzione
Per la sua nuova piattaforma Infrastructure-as-a-Service (IaaS) US Signal ha scelto InfiniBox SSA G4, gestendo così oltre 27 petabyte di storage enterprise
Per il quinto anno consecutivo Kaspersky VPN viene premiata da AV-TEST per le eccellenti performance e velocità, superando con successo tutti i test di sicurezza
BASF ha scelto la tecnologia SAP per integrare le più recenti innovazioni in ambito AI e soluzioni orientate alla sostenibilità
Samuele Zaniboni di ESET analizza i rischi più comuni delle supply chain, spiega quali sono le vulnerabilità più diffuse e quale approccio di sicurezza adottare
Claroty svela i 5 principi chiave per rafforzare la sicurezza OT e analizza le minacce più comuni da affrontare
Dalla continuità operativa alla riduzione del consumo energetico, sono tanti i vantaggi tangibili e misurabili che la tecnologia NetApp offre a Rivacold
La sicurezza digitale è sempre più importante per ogni impresa pubblica o privata di qualsiasi settore merceologico, dimensione (come numero di dipendenti) e fatturato-giro d’affari
Secondo l’ultimo report IBM, il 13% delle organizzazioni ha segnalato violazioni di modelli o applicazioni AI. In Italia, solo il 31% delle imprese dispone di politiche per gestire l’AI
Nel suo contributo, Aaron Rose di Check Point Software parla dello Slopsquatting, una tecnica di attacco informatico che sfrutta le “allucinazioni” dell’AI
Le soluzioni di ultima generazione di Metriks sono state scelte da Proedil per guidare la trasformazione digitale del gruppo
Sempre più esposte a furti e rapine, le aziende italiane si affidano all’AI per rafforzare la sicurezza e prevenire i crimini in modo proattivo
Si conferma e si rafforza la partnership tra Trend Micro e Google Cloud con l’obiettivo di migliorare la sicurezza proattiva negli ambienti cloud e contrastare le truffe online con l’AI
Nel suo contributo, Darren Thomson di Commvault spiega cosa è il Minimum Viable Company e come le aziende possono adottarlo per massimizzare la propria resilienza
Con l’introduzione delle soluzioni di SentinelOne, Singularity Cloud Security, Singularity AI SIEM e Purple AI nel Marketplace, i clienti di AWS possono ottenere una sicurezza cloud e SOC potenziata dall’AI
Mancano pochi giorni per l’adeguamento agli obblighi di comunicazione NIS2, normativa che intende rafforzare la cybersecurity nell’Unione Europea
Secondo l’ultima indagine di Infinidat il 56,2% delle grandi imprese intervistate ha già integrato soluzioni di storage nella propria strategia di cybersicurezza
David Warburton di F5 Labs spiega quali sono i rischi principali legati ai bot, minacce informatiche che riescono a passare inosservate