- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
- The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
- Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
- Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
- AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
- Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
Browsing: Rubriche
David Warburton di F5 Labs spiega quali sono i rischi principali legati ai bot, minacce informatiche che riescono a passare inosservate
Da Proofpoint le caratteristiche chiave delle truffe RFQ, frodi online che sfruttano richieste di preventivo per colpire le aziende
Cristina Mariano di Advens illustra le azioni chiave per costruire una strategia di sicurezza informatica capace di affrontare le minacce attuali
Secondo l’ultimo studio di NordVPN sulle minacce online, gli attacchi malware sono aumentati del 6,4%. Google si conferma il marchio più sfruttato dai cybercriminali
L’Acronis Threat Research Unit ha scovato una nuova campagna malware che sfrutta l’interesse per il gaming per sottrarre dati e diffondersi
Check Point Research ha identificato “ToolShell”, una campagna che consente l’accesso non autorizzato ai server Microsoft SharePoint on-premise
Gli strumenti per la protezione degli Agenti AI CyberArk Secure Cloud Access MCP Server e CyberArk Agent Guard sono disponibili nella categoria “AI Agents and Tools” di AWS Marketplace
Una nuova campagna phishing scoperta da Kaspersky sfrutta e-mail personalizzate e QR code per rubare credenziali aziendali
Palo Alto Networks collabora con Okta per contrastare gli attacchi alle identità con la sicurezza AI-based. Le soluzioni congiunte riducono il rischio di violazioni prevenendo accessi non autorizzati e mitigando pericolosi punti ciechi
Stephen Singh di Zscaler spiega come si sta trasformando il settore delle assicurazioni informatiche anche con l’adozione dell’approccio Zero Trust
Proofpoint scopre una rete cybercriminale cinese che prende di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan. Individuato un attore allineato alla Cina, tracciato come UNK_FistBump
Kaspersky scopre GhostContainer, una backdoor che sfrutta i sistemi Exchange e progetti open-source per creare sofisticati strumenti di spionaggio
Gli esperti di Infinidat raccomandano di incrementare la cybersecurity soprattutto in estate, periodo in cui i cybercriminali agiscono spesso indisturbati
Irina Artioli di Acronis analizza l’evoluzione del ransomware, una delle minacce informatiche più diffuse che non accenna ad estinguersi. Per contrastarla, sono necessari strumenti adeguati, consapevolezza e una solida preparazione
Lo studio di ESET ricostruisce l’evoluzione di AsyncRAT e dei suoi derivati, evidenziando differenze e utilizzi
L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Emiliano Massa di Proofpoint spiega come l’AI generativa aiuta i SOC ad affrontare alcune sfide come la carenza di personale qualificato, la difficoltà di integrare diverse tecnologie di difesa e la necessità di migliorare la visibilità sulle minacce
Il Mastercard European Cyber Resilience Centre aiuta i piccoli imprenditori europei a contrastare la criminalità informatica con numerose iniziative e importanti collaborazioni
Con il supporto di Engineering Group, Camst group accelera verso l’innovazione e la trasformazione digitale con RISE with SAP
Laura Balboni di CyberArk spiega che, un modo semplice e sicuro di accedere alle applicazioni riduce comportamenti rischiosi per la sicurezza