- Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
- Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
- Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
- Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
- Oracle: le novità di agosto in ambito AI
- La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
- Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
- Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
Browsing: Posizione Home-Page
I cyberattacchi alle dighe, ai sistemi di irrigazione o agli impianti di trattamento delle acque non sono quasi mai presenti nei media. Eppure esistono – e assumono addirittura un carattere strategico senza precedenti. Qual è lo stato attuale della sicurezza informatica delle reti idriche in tutto il mondo?
Con un numero di attacchi in continuo aumento e con una superficie da difendere sempre più grande, i dipartimenti di sicurezza dovranno cambiare mentalità
per mantenere al sicuro dati, sistemi e persone. Le previsioni di Citrix per il nuovo anno
Novità per la piattaforma Cloud One, la soluzione diventa l’ideale per la migrazione dei server in cloud senza criticità
Trasformazione digitale, sicurezza e Collaboration sono alcuni degli aspetti che in questo momento possono fare la differenza e aiutare le imprese a competere nei nuovi scenari
Axitea ci spiega perchè l’IT può trarre giovamento nell’affidarsi a consulenti esterni che si avvalgono di un Security Operation Center (SOC) in grado di erogare servizi di managed security proattivi
Dopo aver modernizzato lo stabilimento di Maniago, l’obiettivo è estendere i benefici della tecnologia Nutanix anche all’headquarter
Il nuovo asset strategico di EasyTech comprende anche la sinergia, al via, con l’azienda Nexapp, attiva in ambito software
Cloud Entitlements Manager di CyberArk utilizza un approccio Zero Trust, basato sul privilegio minimo, per ridurre i rischi negli ambienti cloud
Sono molto gli enti che hanno scelto PA Digitale come partner tecnologico per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Il caso del Comune di Sarzana
Il lavoro a distanza efficiente è diventato vitale per la continuità e la crescita del business e dipende dalla capacità delle organizzazioni di fornire una digital experience unica ai propri dipendenti. Il punto di Dynatrace
Per guidare la trasformazione e il cambiamento digitale del settore notarile Wolters Kluwer lancia un nuovo gestionale
L’acquisizione consente a Kemp di arricchire il proprio portafoglio con il monitoraggio avanzato basato sui flussi e l’analisi del traffico crittografato, per scoprire i punti ciechi della sicurezza informatica e accelerare la risposta agli attacchi verso le applicazioni
Anche quest’anno torna il Dell Technologies Forum Italia, l’appuntamento annuale con l’innovazione, che in questa edizione avrà una veste completamente…
In questo modo Qualys consentire ai clienti di eseguire l’analisi delle vulnerabilità su server esterni alla piattaforma Azure, come i server on-premise e multi-cloud
L’obiettivo dell’acquisizione messa a segno da Qlik è quello di portare i dati in tempo reale nelle applicazioni SaaS e automatizzare i processi aziendali,
creando nuovi insight e guidando l’azione
Kaspersky sottolinea però anche come il traffico dannoso sia ancora molto intenso in alcuni giorni
Alla domanda risponde Fabio Cipolat, Regional Sales Manager, Italy di Zscaler
Personal Data punta su Worry-Free Services di Trend Micro per il rilevamento e la difesa dalle minacce alla sicurezza aziendale
Le pratiche di lavoro distribuite – in ufficio, a casa, in viaggio o ibride – hanno dimostrato di portare dei vantaggi per il business e in termini di coinvolgimento dei dipendenti, ma occorre un cambiamento culturale . I risultati di un nuovo studio VMware
In un istante siamo dovuti passare da una forza lavoro diffusa a livello globale con una policy rigorosa per il lavoro remoto a una “Azienda diffusa”. Il punto di vista di MobileIron