- La GenAI e il potere trasformativo del lavoro operaio
- AI efficace? Ottenerla è possible
- Thales è primo fornitore di soluzioni di identificazione digitale
- swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee
- Settore idrico a rischio cyber
- Colosseum: il supercomputer NVIDIA DGX AI più grande al mondo
- Come fanno le AI a navigare online e nei siti web? E perché è importante saperlo?
- Con Identity Resilience dati e identità sono al sicuro
Browsing: Featured
Featured posts
Antonio D’Agata di Axiante spiega le caratteristiche della Dynamic Pricing Strategy. Per avere risultati ottimali è importante integrare tecnologia e competenze
Un uso improprio dell’Intelligenza Artificiale espone le aziende a rischi gravi dando spazio a fenomeni spesso difficili da gestire come la Shadow AI
SAS individua e analizza sei quesiti importanti da considerare per ottenere benefici dai dati sintetici
Con l’implementazione di Red Hat Device Edge sulla Stazione Spaziale, Axiom Space ha costruito AxDCU-1, il primo prototipo di data center orbitante che favorirà servizi avanzati alle imprese sulla Terra
Dan Adika di Walkme, una società di SAP, spiega come le promesse dell’Intelligenza Artificiale non possano realizzarsi senza un’adeguata preparazione del personale
I tre giganti del cloud promuovono la “Sovereign European Cloud API” (SECA) per favorire la sovranità e l’indipendenza digitale di aziende europee e del settore pubblico
Secondo un’indagine condotta da Salesforce, il 92% degli sviluppatori intervistati vede negli agenti AI un’opportunità di crescita professionale, ma serve più formazione
E-mail marketing nel 2024: invii stabili, ma con più valore. L’engagement guida le strategie
Aperture in crescita (23%) e strategie più efficaci: i dati MailUp sulle best practice aziendali
I soggetti in ambito NIS censiti ma non registrati potranno farlo fino al 10 marzo
Fabio Pascali di Cloudera individua le caratteristiche principali che i CIO devono possedere per “plasmare intere organizzazioni”
Vertiv ha soddisfatto le esigenze di Oxigen fornendo soluzioni modulabili di alimentazione e raffreddamento, capaci di rispondere alla crescente domanda del mercato
Nel 2025 cambiano le priorità e le competenze per i CIO. Queste figure devono destreggiarsi tra governance dell’AI, regolamentazione e debito tecnologico
Con queste due acquisizioni TeamSystem consolida la sua posizione nel mercato spagnolo e muove i primi passi in quello francese
Secondo i dati del Rapporto Clusit 2025, che verrà pubblicato l’11 marzo, nel 2024 sono aumentati del 27% gli incidenti cyber gravi a livello globale
L’utilizzo della Patch Intelligence rivoluziona l’approccio alla protezione dei sistemi e all’ottimizzazione dell’esperienza utente
Giancarlo Giacomello di Aruba spiega perché è importante incentivare la costruzione dei Data Center Campus in Italia
Sangfor presenta Omni-Command, la piattaforma XDR intelligente rivolta a tutte le aziende. Partecipa al webinar di lancio del 4 marzo
Ian Hood di Red Hat spiega come le realtà operanti nel settore delle telecomunicazioni possono cavalcare l’onda dell’innovazione tecnologica
Dynatrace, con la sua piattaforma di osservabilità, supporta il Gruppo Hera nel garantire qualità e continuità nei servizi essenziali destinati ai clienti
Anche le piccolissime imprese dovrebbero pensare ad un’evoluzione digitale che impatti sia sull’organizzazione che sulla dinamica gestionale. Magari in condivisione con il proprio consulente principe, il commercialista. Genya per le piccole imprese è stata pensata proprio così