- Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
- AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
- AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
- Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
- Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
- Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
- Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
- CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
Browsing: News
Milano accoglie la tappa italiana del SAP NOW AI Tour, il roadshow di SAP che pone l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione digitale delle imprese
Si terrà Martedì 7 ottobre 2025 il 2° Forum Legale di Wolters Kluwer. Nell’articolo condividiamo il programma e il link per la partecipazione online
Lo streaming dei dati rivoluziona la gestione dell’energia: più visibilità, flessibilità e sostenibilità per la rete elettrica. Ce ne parla Diego Daniele di Confluent Italia
Per approfondire questi temi è disponibile il white paper “Il valore del tempo – Perché nelle Control Room ogni secondo è importante” realizzato da Commend
Svolta di QuEra e collaboratori nella tolleranza agli errori quantistici: ridotti gli overhead e accelerata la transizione alle applicazioni concrete
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il design dei data center e rendendo inevitabile la transizione al raffreddamento a liquido. Schneider Electric e Motivair si candidano come protagonisti di questa trasformazione, fornendo infrastrutture AI-ready, scalabili e sostenibili
Piergiorgio Tagliapietra, a capo dell’Application Engineering Thermal Management EMEA di Vertiv, analizza l’impatto dei workload AI sui requisiti di raffreddamento dei data center e sottolinea quanto la gestione termica resti uno degli elementi più critici per il futuro dell’infrastruttura AI. Il suo ruolo è in espansione, e con esso, l’opportunità di guidare il cambiamento attraverso soluzioni più intelligenti e reattive
Progettato in una zona strategica, oggetto di interventi di bonifica ambientale e di riqualificazione, il nuovo data center sarà realizzato con un approccio BIM e soluzioni sostenibili per supportare la crescita delle imprese del territorio
La governance non rallenta l’IA. Se implementata correttamente, rende l’innovazione sostenibile e affidabile
Snowflake, in collaborazione con Salesforce, BlackRock, dbt Labs e RelationalAI, ha lanciato Open Semantic Interchange (OSI), un’iniziativa open source che crea uno standard semantico universale e vendor-independent per i dati aziendali
Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante, illustra come governare efficacemente l’implementazione dell’AI attraverso un approccio dedicato di Change Management
Uno dei campi più interessanti è quello della salute digitale. Smartwatch e sensori biomedicali raccolgono costantemente dati sul nostro battito,…
Ecco alcune idee
Mentre fintech e cybersecurity attirano miliardi di investimenti, cresce il bisogno di integrare le regole nei sistemi digitali. Qui entra in gioco il Legal Engineer, professionista che rende compliant tecnologie come blockchain e smart contract, traducendo le norme in codice eseguibile
Silvia Traverso di BCS Consultancy spiega la posizione del nostro Paese nel settore dei data center: grandi potenzialità di investimento, ma non mancano le sfide
Dalla manutenzione predittiva alla gestione dei flussi passeggeri fino alla sicurezza intelligente, l’IA può trasformare le operazioni del settore dell’aviazione
L’acquisizione di VMware ha creato uno stato di incertezza senza precedenti, ma esistono alternative che prevedono soluzioni complete, moderne e garantite. Come quella di Sangfor Technologies
Daniele Russo di Vertiv spiega che per sfruttare appieno il potenziale dell’AI, il settore industriale deve predisporre dei piani di sicurezza che siano anche in grado di anticipare gli eventi
In questo articolo una serie di consigli pratici, validi più o meno a livello trasversale, per avere successo nella fidelizzazione dei clienti
Nel suo articolo, Diego Daniele di Confluent Italia spiega come cambia l’esperienza dei tifosi con i dati in tempo reale

