- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: News
AT&T accelera l’implementazione delle reti mobili del futuro negli Stati Uniti siglando un accordo da 14 miliardi di dollari con Ericsson
Huawei ha annunciato di aver portato la connettività alle regioni remote di quasi 80 Paesi connettendo oltre 90 milioni di persone, grazie all’adesione alla Coalizione Digitale Partner2Connect (P2C) dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
Le soluzioni business di ESET primeggiano nella prevenzione del malware e degli exploit, per l’efficace protezione e gestione dei dispositivi mobili e il management delle vulnerabilità e delle patch di tutti gli endpoint supportati
Marco Boidi rappresenta la quarta generazione di commercialisti di uno storico Studio di consulenza a Torino. In lui si trovano tutte le solidità di una radicata tradizione sabauda insieme alle visioni innovative date dalla trasformazione digitale che coinvolge la professione in generale. È Wolters Kluwer Tax & Accounting il partner digitale d’elezione che permette un fiducioso sguardo al futuro
L’intelligenza artificiale continua ad essere il tema più dibattuto dell’anno, portando con sé promesse e minacce che continuano a moltiplicarsi, insieme a una grande domanda: il potenziale dell’IA si realizzerà nell’anno a venire?
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel Facility Management sta rivoluzionando il modo in cui le operazioni vengono gestite, ottimizzate e mantenute
In questo articolo Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, ci spiega come evolveranno queste tecnologie nel corso del prossimo anno
IBM e la NASA annunciano il lavoro congiunto su un nuovo Foundation Model di AI per il meteo e il clima che unisce la leadership di IBM nell’AI all’esperienza della NASA nelle scienze della Terra, offrendo così vantaggi significativi rispetto alla tecnologia esistente
Nuovo studio ServiceNow, Il 53% ritiene anche che l’IA sia la più grande opportunità per il proprio futuro lavorativo
Intel e Edge for Smart Secondary Substations Alliance sviluppano una nuova soluzione tecnologica per abilitare la transizione del settore energetico verso una rete più intelligente ed ecologica
l nuovo modello Vertiv TimberMod può ridurre significativamente l’impronta di carbonio rispetto alle soluzioni alternative in acciaio
IBM propone nuove azioni in favore del clima grazie a progetti di sostenibilità e formazione gratuita per le comunità più vulnerabili focalizzati su competenze green e tecnologiche
L’Italia sta emergendo come una regione cloud sempre più attrattiva in Europa, come dimostrano anche i crescenti investimenti da parte dei principali hyperscaler a livello internazionale
Come le aziende possono affrontare le sfide del reporting di sostenibilità? Lo spiega Talentia Software
Juniper Networks individue quali saranno i principali trend per i Service Provider nel prossimo anno
Hugging Face sceglie Dell Technologies come provider di riferimento per le infrastrutture on-premises, per supportare l’adozione a livello aziendale di dataset, librerie e modelli di Generative AI su misura e open-source
Per il quindicesimo anno consecutivo Mega è Leader nel Magic Quadrant for Enterprise Architecture Tools
Prosegue la partnership tra A2A e IBM per strutturare soluzioni digitali in grado di ottimizzare il processo di produzione dell’energia e la gestione delle reti, contribuendo a migliorare il monitoraggio dei parametri legati agli obiettivi di sostenibilità
“Trend Global Customer Award 2023” premia le realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro
Grazie all’adozione della soluzione STIR/SHAKEN di Italtel, Koesio è tra i primi operatori di telecomunicazioni in Francia a essere conforme alla nuova Legge Naegelen, con l’obiettivo di implementare soluzioni per proteggere i clienti da frodi telefoniche