- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Rubriche
I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto una nuova versione dannosa di Whatsapp, che si sta diffondendo all’interno di un altro popolare servizio di messaggistica, Telegram
Basata su una architettura cloud-native, la nuova soluzione consente di sfruttare al meglio gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e il lavoro degli analisti di sicurezza
Le reti OT vengono comunemente utilizzate per controllare e monitorare i processi fisici nei settori manifatturiero, dei trasporti e dell’energia
Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa, ci illustra quali sono minacce che hanno contraddistinto il 2023 e che sicuramente continueranno ad evolversi anche nel 2024
l gruppo ha sfruttato una vulnerabilità XSS zero-day del server Webmail open-source Roundcube, in uso a moltissime organizzazioni, per colpire enti governativi e un think tank in Europa. La vulnerabilità è stata rapidamente corretta
Perché il software non è più sicuro? Le ragioni sono diverse e una delle più importanti è la mancanza di formazione sulla programmazione sicura. Ecco perché per la sicurezza del software occorre ripensare la preparazione degli sviluppatori
Microsoft, nel suo sforzo di garantire la sicurezza a livello mondiale, ha presentato Microsoft Secure Future Initiative
Dave Russell e Rick Vanover di Veeam spiegano che l’incubo peggiore del governo statunitense non è un altro Snowden, ma le fughe accidentali di notizie
La versione aggiornata di Kaspersky VPN offre ora caratteristiche di privacy migliorate e nuove funzionalità per Windows e Mac
Un whitepaper gratuito spiega come proteggere efficacemente gli Endpoint collegati al Cloud pubblico o privato
L’obiettivo dell’ampliamento dell’offerta Universal SASE di Fortinet è quello di potenziare a livello globale l’attuale forza lavoro ibrida grazie a FortiOS
PMI protette da attacchi informatici. Come fare lo spiega Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint Italia
We Pilot è l’applicazione sviluppata da HRCOFFEE – basata sull’AI IBM watsonx – che aiuta i dipendenti Barilla nel loro percorso di gestione e condivisione delle competenze tecniche
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia fa il punto rispetto a quali siano gli strumenti di AI generativa necessari per vincere nella cybersecurity
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco
Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, spiega cosa c’è da sapere sugli strumenti di Secrets Management
Il report analizza le attività dei gruppi APT da aprile a settembre 2023
Schneider Electric presenta nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi, parte del Cybersecurity Connected Service Hub
In occasione del Security Analyst Summit, il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky svela i risultati delle sue analisi sulla nota Operation Triangulation
Maurizio Milazzo, Responsabile Sud Europa TXOne Networks, spiega come rafforzare la cybersecurity nella moderna Industria Ferroviaria