- Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
- AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
- La Digital Experience diventa un driver per il business
- Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
- L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
- Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
- Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
- Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
Browsing: Categorie Funzionali
Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42 evidenzia i trend emergenti dell’ingegneria sociale e analizza due modelli di attacco ricorrenti
Grazie a IUNGO, VIS Hydraulics ha ottimizzato la gestione della supply chain, guadagnando 120 giorni in più da dedicare ad attività più strategiche
Jeanette Manfra di Google Cloud presenta Data Transfer Essentials, una soluzione semplice per il trasferimento dei dati tra Google Cloud e altri cloud provider
Palo Alto Networks lancia Prisma SASE 4.0, la soluzione che sfrutta l’AI per proteggere le applicazioni private dinamiche dalle minacce più sofisticate
Nozomi Networks entrerà, entro il Q4 del 2025, nell’ecosistema Mitsubishi Electric per migliorare le difese informatiche industriali e potenziare la trasformazione operativa
Trend Micro presenta due tecnologie rivoluzionarie, Digital Twin e Agenti SIEM, che combinate insieme, consentono una mitigazione proattiva dei rischi
La survey di Kyndryl mostra come Intelligenza Artificiale, cloud e strategie ibride stiano trasformando il ruolo del mainframe nelle imprese
Tom Gol di Armis analizza la crisi della cybersecurity, evidenziando come la vera sfida sia la carenza di automazione intelligente
OVHcloud annuncia la disponibilità di Public VCF as-a-Service, la soluzione che permette un’agevole modernizzazione dei carichi di lavoro VMware esistenti
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
SAP Cloud ERP Private al centro della trasformazione digitale di Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team per competere ai massimi livelli
Il 23 Settembre, per la prima volta, il Security Summit si fermerà a Napoli per rispondere alle crescenti richieste del Sud Italia in tema di cybersecurity
Proofpoint lancia l’allarme: Stealerium e Phantom, strumenti ideati a “scopo educativo”, vengono adesso sfruttati come infostealer
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione aiutano le aziende a innovare, rispettare le normative e superare la carenza di competenze
Richard Ford di Integrity360 spiega perché il rischio di terze parti viene trascurato e individua alcune best practice per gestirlo al meglio
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Denis Cassinerio di Acronis spiega come la NIS2 rappresenti per le PMI un’opportunità di crescita e di rafforzamento della cyber resilienza in un contesto sempre più regolato e competitivo
Dalla conformità alla fiducia, le infrastrutture moderne richiedono nuovi approcci alla cybersecurity. Ce ne parlano Diego Chisena e Massimo Zampieri di Vertiv
L’Hyperconverged Infrastructure (HCI) di Sangfor Technologies si conferma come punto di riferimento globale nel settore dell’iperconvergenza e alternativa solida a VMware