- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
Gli attacchi di phishing, incluso il Business Email Compromise (BEC), sono sempre più diffusi. È fondamentale difendersi da tali minacce e uno strumento spesso trascurato ma vitale è il backup delle email. Questo può essere eseguito anche tramite servizi di archiviazione nel cloud
Tra l’incremento delle applicazioni di AI e di storage da un lato e la necessità di ridurre l’impatto ambientale dall’altro, il mercato dei data center deve affrontare molte sfide
SentinelOne offre nuovi livelli di difesa con Purple AI, la soluzione che aiuta l’AI security analyst a rispondere efficacemente e velocemente alle minacce informatiche
Yoroi lancia l’allarme: è boom di attacchi “0-day”. 6 attacchi su 10 bloccano più a lungo l’operatività delle aziende
Secondo l’ultima ricerca di ServiceNow l’Intelligenza Artificiale gioca un ruolo fondamentale nella gestione della relazione tra consumatori e aziende
Partner da 20 anni, Schneider Electric e Digital Realty lavorano insieme per l’economia circolare nel settore dei data center. Scopriamo obiettivi raggiunti e futuri
Gordon Haff di Red Hat condivide i risultati del report sullo stato della modernizzazione delle applicazioni nel 2024
In occasione della AI Week 2024 (9-12 aprile), l’evento dedicato agli imprenditori italiani che vogliono approfondire il tema dell’Intelligenza Artificiale e come adottarla nella propria azienda, SAS condivide tre strategie per utilizzare al meglio i Large Language Models (LLM)
Nell’edizione 2024 dell’AI Forum si è parlato delle ultime frontiere dell’Intelligenza Artificiale e delle opportunità che offre ai settori che la adottano
Oracle rilascia Java 22 e implementa le Enhancement Proposals 12 JDK per migliorare il linguaggio Java e aumentare performance, stabilità e sicurezza
Luciano Martinoli, Presidente non esecutivo di Axiante, ci racconta cosa sono i sistemi di LLM per farci capire che l’intelligenza artificiale non è una vera forma di intelligenza, quanto piuttosto una forma di comunicazione artificiale, che non ha nulla a che fare con l’annientamento della specie umana
Per i clienti CyberArk Identity Security Platform è disponibile il CyberArk Secure Browser, il browser che semplifica la personalizzazione dei controlli di sicurezza, privacy e produttività sui dispositivi gestiti e non
L’11 aprile, un interessante webinar per capire come Microsoft Copilot e Azure OpenAI possono portare l’innovazione in azienda
La GenAI applicata agli analytics apre importanti opportunità ma anche sfide. Se ne è parlato nel corso di un evento esclusivo organizzato da SAS in collaborazione con Intel
Parte il progetto ENIA-Ente nazionale per l’Intelligenza Artificiale che, sotto la guida di Valeria Lazzaroli, favorirà la cultura etica e responsabile dell’AI
Eugenio Pugliese di EasyVista Italia spiega come l’Intelligenza Artificiale influisce e migliora il reporting IT
Centinaia di realtà imprenditoriali si rivolgono al Competence Center Cyber 4.0 per rafforzare le competenze in sicurezza informatica
Cyril Amblard-Ladurantie spiega come la piattaforma di Mega International aiuta le realtà finanziare a rispettare la DORA
Qboxmail è il partner ideale per garantire il milgior tasso di consegna sia per le newsletter che per le email transazionali
Il nuovo servizio annunciato da IBM all’evento SHARE vuole colmare la carenza di profili con competenze mainframe