- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Cloud
Secondo Roberto Beneduci di CoreTech, optare per il Cloud come piattaforma di erogazione delle infrastrutture IT o del software rappresenta una vera occasione di crescita e fidelizzazione dei clienti
Le due aziende presentano due soluzioni congiunte di hybrid multicloud disponibili entro la fine del 2024. Scopri i vantaggi della partnership
L’ultimo sondaggio di Pure Storage conferma la crescita dell’uso di piattaforme cloud-native per accelerare il delivery delle applicazioni business-critical
Il 30 aprile il Ministero della Difesa e PSN hanno siglato una partnership decennale per l’innovazione e la trasformazione digitale del comparto Difesa
Paul Mackay di Cloudera analizza l’andamento dell’adozione del cloud negli Stati Uniti e in Europa. Le cose stanno cambiando rispetto al passato
Il Cloud Complexity Report 2024 di NetApp delinea gli ostacoli che frenano l’adozione dell’AI a livello globale
Scopriamo quali benefici porta al settore pubblico il multicloud ibrido che, secondo Nutanix, registrerà il quadruplo degli investimenti nei prossimi anni
Nell’ultimo anno le minacce cloud sono cresciute vertiginosamente. Check Point propone la soluzione di sicurezza e protezione intelligente CloudGuard
Le soluzioni di sicurezza cloud di Fortinet garantiscono visibilità e controllo su cloud e data center pubblici e privati riducendo la complessità dell’implementazione
Adottare una soluzione basata sul cloud significa anche avere accesso a strumenti avanzati di ricerca e recupero dei documenti che possono trasformare il modo di lavorare della tua azienda.
Con il nuovo Oracle Climate Change Analytics Cloud Service le banche possono calcolare e valutare l’impatto delle emissioni nelle loro attività e in quelle delle aziende che finanziano
Genya di Wolters Kluwer è tra le soluzioni cloud-native più adottate dai professionisti italiani. Perché la “voglia di cloud” cresce?
È in corso a Londra, Monaco e Parigi, fino al 18 aprile, l’evento OpenText World Europe durante il quale viene esplorato il potere trasformativo dell’AI come catalizzatore del potenziale umano
Il team di ricerca “blue-sky” di AWS condivide una notizia sensazionale: le nuvole permettono di mantenere enormi quantità di dati. Ecco come
Dynatrace condivide i risultati del suo ultimo report. I CIO credono che AI, analytics e automazione possono aiutare gli attuali ecosistemi cloud a progredire
Il report di AWS e Accenture spiega come il cloud e l’Intelligenza Artificiale generativa aiutano le MPMI a superare le sfide economiche e sociali.
Dal 15 marzo, imprese e organismi di ricerca selezionati potranno presentare domanda per le agevolazioni
L’Università di Pisa partecipa al progetto NOUS, il quale interverrà su tre elementi fondamentali dei servizi cloud europei.
La nuova soluzione NaaS per la gestione multi-cloud di Verizon Business fornisce una visione completa sulle prestazioni delle applicazioni e sull’architettura di rete su cloud pubblici, privati e ibridi.
Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.